Inchiesta su politica e camorra a Melito, assolto l’ex sindaco Mottola

Cadute le accuse per l’allora primo cittadino, per il giudice «il fatto non sussiste». Inflitte pene per oltre 80 anni a 14 imputati

Era l’aprile del 2023, quando Melito fu scossa da un terremoto giudiziario generato da un’inchiesta della Direzione investigativa antimafia che portò all’arresto di 18 persone, tra cui l’allora sindaco, Luciano Mottola. A distanza di poco più di due anni è giunta la sentenza che ha stabilito l’assoluzione per Mottola, ma anche per Rosario Ciccarelli, Antonio Cuozzo, Rocco Marrone, Emilio Rostan (condannato per altro), Luigi Ruggiero e Giuseppe Siviero (condannato per altro), perché il fatto non sussiste.

Punti Chiave Articolo

Una vittoria per l’ex sindaco che, nelle pagine dell’ordinanza non figurava in alcuna intercettazione. L’inchiesta portava pesanti accuse, a vario titolo, nei confronti degli indagati. Dallo scambio elettorale politico mafioso, alla corruzione; dagli attentati ai diritti politici del cittadino, all’associazione di tipo mafioso. Fino al concorso esterno in associazione mafiosa e tentata estorsione. Tra gli assolti anche l’ex presidente del consiglio comunale Rocco Marrone. Ma ci sono numerosi condannati.

Pubblicità

Le condanne

Giuseppe Siviero, accusato – tra l’altro – di camorra, ha rimediato dieci di reclusione, oltre al pagamento delle spese processuali; Francesco Siviero condannato a 8 anni e otto mesi. Otto anni e otto mesi anche per Francesco Della Gaggia, mentre Luciano De Luca ha rimediato otto anni e 4 mesi. Salvatore Chiariello e Vincenzo Marrone hanno rimediato otto anni; Antonio De Stefano, Edoardo Napoletano e Luigi Tutino otto anni, oltre al pagamento delle spese processuali; Antonio Cuozzo e Luigi Ruggiero condannati a cinque anni e 4 mesi. Marco Ascione quattro anni e otto mesi; Emilio Rostan due anni e otto mesi; Rosario Martinelli un anno e otto mesi.

Setaro

Altri servizi

Dramma nel Casertano: 16enne precipita dal balcone di casa, è grave

La ragazza caduta dal terzo piano Non passava giorno senza che varcasse i cancelli del cimitero di Maddaloni, portando un pensiero, una preghiera, un saluto...

Cellulari russi con sicurezza militare: così il clan si tutelava dai sequestri

Un codice lo proteggeva se si tentava di violarlo Per tutelarsi dalle intercettazioni la camorra usava cellulari russi con sistemi di sicurezza di livello militare:...

Ultime notizie

Omicidio di Santo Romano: 17enne condannato a 18 e 8 mesi anni di reclusione

La rabbia della madre: «La giustizia ha fallito di nuovo, uno schifo» Diciotto anni e otto mesi. È questa la sentenza di condanna in primo...

Sergio Ramelli, 50 anni dopo: il valore di una memoria scomoda

Ricordare Sergio Ramelli è una scelta: tra civiltà o barbarie A cinquant’anni dal suo brutale assassinio, Sergio Ramelli resta un nome che pesa nella storia...

Caso Becciu, il cardinale pronto a un passo indietro: «Per l’unità della Chiesa»

Ha ribadito la sua innocenza e il suo diritto a entrare in conclave Il cardinale Angelo Becciu sarebbe pronto a fare un passo indietro. È...