Inchiesta su politica e camorra a Melito, assolto l’ex sindaco Mottola

Cadute le accuse per l’allora primo cittadino, per il giudice «il fatto non sussiste». Inflitte pene per oltre 80 anni a 14 imputati

Era l’aprile del 2023, quando Melito fu scossa da un terremoto giudiziario generato da un’inchiesta della Direzione investigativa antimafia che portò all’arresto di 18 persone, tra cui l’allora sindaco, Luciano Mottola. A distanza di poco più di due anni è giunta la sentenza che ha stabilito l’assoluzione per Mottola, ma anche per Rosario Ciccarelli, Antonio Cuozzo, Rocco Marrone, Emilio Rostan (condannato per altro), Luigi Ruggiero e Giuseppe Siviero (condannato per altro), perché il fatto non sussiste.

Punti Chiave Articolo

Una vittoria per l’ex sindaco che, nelle pagine dell’ordinanza non figurava in alcuna intercettazione. L’inchiesta portava pesanti accuse, a vario titolo, nei confronti degli indagati. Dallo scambio elettorale politico mafioso, alla corruzione; dagli attentati ai diritti politici del cittadino, all’associazione di tipo mafioso. Fino al concorso esterno in associazione mafiosa e tentata estorsione. Tra gli assolti anche l’ex presidente del consiglio comunale Rocco Marrone. Ma ci sono numerosi condannati.

Pubblicità

Le condanne

Giuseppe Siviero, accusato – tra l’altro – di camorra, ha rimediato dieci di reclusione, oltre al pagamento delle spese processuali; Francesco Siviero condannato a 8 anni e otto mesi. Otto anni e otto mesi anche per Francesco Della Gaggia, mentre Luciano De Luca ha rimediato otto anni e 4 mesi. Salvatore Chiariello e Vincenzo Marrone hanno rimediato otto anni; Antonio De Stefano, Edoardo Napoletano e Luigi Tutino otto anni, oltre al pagamento delle spese processuali; Antonio Cuozzo e Luigi Ruggiero condannati a cinque anni e 4 mesi. Marco Ascione quattro anni e otto mesi; Emilio Rostan due anni e otto mesi; Rosario Martinelli un anno e otto mesi.

Setaro

Altri servizi

Scooter non si ferma all’alt e investe carabiniere: sottufficiale ferito

È accaduto durante il servizio straordinario per la movida Durante il servizio straordinario movida effettuato questa notte dai Carabinieri nella zona dei Baretti del quartiere...

Tridico forse riuscirà a essere eletto, ma già si è “mangiato” 2 province della Calabria

L'aspirante governatore ha "cancellato" Crotone e Vibo Valentia Pasquale Tridico non è ancora arrivato alla Cittadella regionale Jole Santelli, a Catanzaro, ma si è già...

Ultime notizie

Pen drive di Zagaria, la Cassazione annulla la condanna al poliziotto Oscar Vesevo

Era accusato di averla rubata durante le operazioni di cattura del boss Si è in concluso in Cassazione con un annullamento - senza rinvio -...

Operaio cade da un palazzo in costruzione a Scampia: ricoverato in prognosi riservata

Il 63enne originario di Afragola A Napoli, nella tarda mattinata oggi, mercoledì 10 settembre, un grave incidente è avvenuto in un cantiere edile di via...

Manovra, Giorgetti: Obiettivo taglio dell’Irpef e rottamazione, ma seguiamo le priorità

Famiglie, lavoratori e social card al centro delle misure Taglio dell’Irpef e rottamazione restano l’obiettivo ma è necessario fare i conti con priorità e imprevisti....