Campionato Europeo di calcio 2024, hanno vinto gli eredi dei Borbone

di Mid

Nella finale sconfitti per 2 a 1 figli di Albione ed eredi di quella legione britannica che collaborò con Garibaldi a depredarci e regalarci ai Savoia

Da napoletano verace e meridionale «dop» per nascita e scelta di vita – anche se purtroppo, non particolarmente remunerativa – non posso che essere soddisfatto e spero lo siano anche tutti i miei amici e fratelli «terroni» (ovviamente che come il sottoscritto amano questo nostro Mezzogiorno per quella è e che potrebbe essere, se amato e coccolato, e non per interessi personali) che a vincere il campionato europeo 2024 di calcio siano stati gli eredi dei Borbone. Di quelli, cioè, che fecero di questa nostra terra una «nazione» fra le più potenti del mondo, ricca di storia e di cultura e lavoro.

Le «furie rosse» hanno battuto per 2 a 1 – rimandandoli a casa con le pive nel sacco -, gli eredi di quella legione britannica che nel 1860 – per propri vantaggi nazionali e non certo per solidarietà col nostro Sud – decise di unirsi a Garibaldi durante le spedizione dei Mille e combattè per la (dis)unità d’Italia contro l’esercito borbonico insieme ai garibaldini. Che, subito dopo, averlo costretto alla resa, regalarono il Mezzogiorno ai Savoia che, in breve lo depredarono di tutti i suoi averi, riducendolo in bolletta e alla fame. È ora di farla finita: Costruiamo la macroregione autonoma dell’Italia del Sud!

Setaro

Altri servizi

Giovane morì cadendo dallo scooter: funzionario comunale condannato per omicidio stradale

A provocare la caduta furono le condizioni della strada Un funzionario comunale, responsabile del settore Urbanistica, è stato condannato per omicidio stradale per un incidente...

Caivano, Giuli posa la prima pietra per il nuovo auditorium

Il ministro: «Un atto dal fortissimo valore simbolico» «Siamo in presenza di una forte ragione simbolica che ci ha portati qui. Non sono qui per...

Ultime notizie

Campi Flegrei, Musumeci: «Firmerò stato di mobilitazione nazionale»

Il ministro: «Evacuazione non da scartare, ma solo su indicazione Ingv» «Ho ricevuto la richiesta di decretazione dello stato di mobilitazione nazionale, nelle prossime ore...

Pino Daniele: la musica che non muore, oggi avrebbe compiuto 70 anni

«Fatte ’na risata, ca passa tutto quanto» Oggi, 19 marzo, ricordiamo con ammirazione e nostalgia la nascita di Pino Daniele, un uomo che ha saputo...

Campi Flegrei, rivista al rialzo la magnitudo della scossa del 13 marzo: era di 4.6

A Napoli sgomberate 228 persone È stata rivista verso l’alto la magnitudo del terremoto del 13 marzo nell’area dei Campi Flegrei. Secondo le stime prodotte...