Inquinamento del fiume Sarno, sequestrata azienda nel Salernitano

Si occupa di commercio all’ingrosso di prodotti chimici

Inquinamento del fiume Sarno, sequestrata industria di lavorazione gas. I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Mercato San Severino, coadiuvati da personale del Nucleo CC Ispettorato Lavoro di Salerno e del Comando Vigili del Fuoco di Salerno, si sono recati presso una ditta esercente il commercio all’ingrosso di prodotti chimici per l’industria, sita nel comune di Fisciano.

A seguito del controllo i militari hanno accertato che un piazzale di circa 3500 metri quadrati veniva utilizzato quale deposito incontrollato e stoccaggio illecito di rifiuti speciali provenienti dall’attività produttiva, in particolare rifiuti speciali composti da scarti della produzione di acetilene e calce stoccati in centinaia di Big Bags e bombole in ferro in pessimo stato di conservazione.

Pubblicità

I militari – si legge in una nota a firma del procuratore Antonio Centore – hanno accertato, inoltre, la presenza di uno scarico delle acque reflue provenienti dal piazzale del sito industriale non autorizzato. Alla luce di quanto emerso è stata posta sotto sequestro I’area ed i rifiuti sopra depositati ed i responsabili sono stati denunciati alla Procura di Nocera Inferiore per i reati di gestione illecita di rifiuti e scarico non autorizzato di reflui industriali.

Inoltre grazie al contributo ed agli accertamenti esperiti dai militari del Nil e dei vigili del fuoco sono stati denunciati i responsabili delle violazioni di omessa formazione in materia di salute e sicurezza dei luoghi di lavoro, attività lavorativa svolta in luoghi di lavoro non conformi, mancata adozione di misure di prevenzione incendi, omessa adozione di documentazione in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro. Irrogata una sanzione amministrativa di circa 50mila euro per accertate violazioni in ordine alla sicurezza sui luoghi di lavoro.

Setaro

Altri servizi

Funivia del Faito, la rabbia della moglie di Parlato: «Non possiamo accettare la fatalità»

La vedova del macchinista ha rivolto un duro atto di accusa «Mi rivolgo ai suoi colleghi, partendo dall’ultimo al primo, a chi doveva proteggere i...

Passamontagna e traghetto: il piano perfetto termina in pineta, denunciato per evasione

Ha provato a giocare d'astuzia, ma è stato scoperto Ai domiciliari per un furto commesso la mattina, evade e si mette in fila per un...

Ultime notizie

«Papa Francesco ha donato gli ultimi averi ai detenuti, sepolto grazie a un benefattore»

Il cuore di Papa Francesco: 200mila euro per un carcere minorile «Fino a pochi giorni fa il Santo Padre trascinava il suo corpo a Regina...

Giallo nel lago Lucrino: un 51enne trovato senza vita, ipotesi malore

L'uomo originario di Calvizzano Un giallo avvolge le acque del lago Lucrino, a Pozzuoli, dove i carabinieri della Compagnia locale hanno scoperto il corpo senza...

Omicidio Gargiulo, la vittima a un amico: «Faccio un giro e vengo». Trovato morto in un’auto

Fu ucciso con un colpo alla nuca dopo due agguati falliti «Faccio un giro e vengo». Sono le ultime parole di Domenico Gargiulo, soprannominato «Sic...