La linea 1 della Metro si ferma, a Napoli cittadini e turisti costretti a camminare sui binari

Nel fine settimana ennesimo colpo alla credibilità dell’Anm e di Edoardo Cosenza che aveva promesso il miglioramento del servizio

Nel primo pomeriggio di sabato 6 luglio, i viaggiatori della metropolitana linea 1 di Napoli hanno vissuto un’esperienza frustrante a causa di un guasto tecnico che ha paralizzato il servizio. Il treno, gestito dall’Anm (Azienda Napoletana Mobilità), si è fermato al Vomero, precisamente tra le stazioni di piazza Quattro Giornate e piazza Vanvitelli, causando forti disagi.

Il guasto del treno, uno dei vecchi modelli, si è verificato intorno alle 13:40, bloccando la circolazione dei treni sull’intera tratta fino alle 15:00. Questo ha causato notevoli disagi a cittadini, pendolari ma anche a tanti turisti. Disagi particolarmente gravi considerando che si trattava di un orario di punta e nel pieno di una calda giornata estiva. I pendolari che cercavano di tornare a casa sono stati costretti a cercare soluzioni alternative, con conseguente stress e ritardi.

Pubblicità

Un video che documenta l’accaduto è stato condiviso su vari canali social finendo anche alla ribalta di giornali nazionali. Il filmato mostra i passeggeri evacuati camminare lungo i binari, evidenziando la frustrazione e il disagio vissuto in quel momento. L’ennesimo colpo alla credibilità dell’azienda partenopea e all’assessorato ai trasporti, guidato da Edoardo Cosenza che aveva assicurato il miglioramento del servizio di trasporto pubblico dopo l’entrata in funzione dei nuovi treni.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Welcome to Favelas (@welcometofavelas_4k)

Setaro

Altri servizi

L’Ue ricomincia col green deal e tenta la carte della flessibilità

Bruxelles propone il taglio del 90% delle emissioni al 2040 Quindici anni di tempo per tagliare del 90% le emissioni di gas serra rispetto ai...

Campi Flegrei, Bicchielli: «Da governo massimo impegno»

L'onorevole: Noi Moderati dice sì al decreto «Il provvedimento in questione prevede, tra le misure a sostegno delle popolazioni esposte ai rischi sismici dei Campi...

Ultime notizie

Si scontrano auto e moto nell’Avellinese: 40enne deceduto, ferito il figlio di 12 anni

L'uomo lascia tre figli e la moglie Un 40enne di Cervinara, in provincia di Avellino, padre di tre figli, ha perso la vita nella serata...

Ex Ilva, da oggi staffetta tra le acciaierie 1 e 2 per manutenzioni

Previsti test funzionali sul gasometro A partire da oggi, verrà riavviata l’Acciaieria 2 dello stabilimento siderurgico Acciaierie d’Italia (ex Ilva) di Taranto per consentire l’esecuzione...

Sicurezza, De Luca attacca Piantedosi e imbarazza pure il suo sindaco

Dimentica che dal 2006 Salerno è «roba» sua. Zero colpe? Un telegramma a Piantedosi, prego. È l’ultimo suggerimento del presidente della Regione Campania, Vincenzo De...