Scavi di Pompei, Sangiuliano: «Caso esemplare di gestione delle risorse»

Il ministro: «Attivi cantieri come mai era accaduto nei decenni precedenti»

Il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, è intervenuto ieri alla Camera dei deputati al convegno «La politica dei Comuni al servizio della cultura e della bellezza: il caso Pompei», al quale hanno partecipato i deputati Simona Loizzo, componente Commissione Cultura, e Michele Schiano di Visconti, componente Commissione Attività produttive, Maria Rosaria Boccia, presidente tecnico-scientifico dell’Intergruppo parlamentare «La cultura della Bellezza: Medicina Estetica, Formazione, Ricerca e Benessere», Angelo Deiana, Presidente di Confassociazioni, e il sindaco di Pompei, Carmine Lo Sapio.

Durante i lavori, il Ministro ha ricordato le risorse allocate nell’ultima legge di Bilancio per la prosecuzione degli scavi archeologici nel sito di Pompei, che in questo momento storico vede attivi cantieri come mai era accaduto nei decenni precedenti, sottolineando quanto lo stanziamento sia parte integrante di un’agenda di governo che vuole sostenere questa come altre affascinanti imprese archeologiche. Inoltre, il Ministro ha sottolineato quanto Pompei sia divenuto un caso esemplare di gestione delle risorse europee, come sottolineato dal commissario UE per la Coesione e le Riforme, Elisa Ferreira, in occasione della vista al sito lo scorso 4 ottobre.

Setaro

Altri servizi

Dal 10 luglio, i contenuti di Instagram saranno visibili su Google: chi è coinvolto, cosa cambia e come disattivare l’opzione

Intervista a Luisa Liccardo, Social Media Manager di Napoli A partire dal 10 luglio 2025, Instagram permetterà ai motori di ricerca come Google e Bing...

Badante confessa un omicidio dopo 7 anni: il gip non le crede e l’assolve: il fatto non sussiste

La donna assolta in primo grado Ha confessato un omicidio che avrebbe commesso sette anni prima. È stata assolta in primo grado con la formula...

Ultime notizie

Gennaro Sangiuliano capolista di FdI alle regionali d’autunno?

La Russa: «Una persona con alti valori» «Da Parigi alla Campania, la ‘rentrée’ di Sangiuliano come capolista di FdI». Titolava così questa mattina il Corriere...

Giornalismo in lutto: si è spento Ermanno Corsi

Ermanno Corsi aveva 85 anni Ermanno Corsi si è spento all’età di 85 anni. Giornalista, scrittore e saggista, è stato per decenni una figura centrale...

Faida di camorra a Napoli est, scacco ai Schisa-Minichini: 6 arresti

Ricostruiti tre omicidi commessi tra il 2016 e il 2018 Tre omicidi in una faida di camorra a Napoli est, nel quartiere di Ponticelli, sono...