Appalti a Casamicciola, forze dell’ordine acquisiscono documenti

L’intervento mira ad acquisire informazioni sulle assegnazioni di opere pubbliche

Un’operazione di acquisizione documentale su appalti a Casamicciola ed in altri comuni della provincia di Napoli è in corso da parte di un gruppo interforze coordinato dalla Dia di Napoli, sotto il coordinamento della Dda. L’intervento mira ad acquisire informazioni su assegnazioni di opere pubbliche. L’attività viene svolta su impulso del prefetto di Napoli, Michele di Bari. In campo Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia di Stato di Ischia.

Le forze dell’ordine stanno effettuando controlli ed acquisizione di documenti alla sede municipale e presso i cantieri attivi nel territorio del comune isolano, colpito da diverse calamità naturali negli ultimi anni. L’acquisizione di documenti, secondo quanto si è appreso, riguarderebbe anche lavori di ricostruzione e messa in sicurezza del territorio.

Pubblicità

Nell’ambito di un’altra operazione, a fine gennaio erano stati effettuati controlli sui cantieri della ricostruzione. Erano state passate al setaccio le ditte appaltatrici degli interventi per la messa in sicurezza del territorio e lo smaltimento del fango franato a valle dall’Epomeo a novembre del 2022 anche a seguito di una segnalazione in tal senso inviata dal sindaco di Casamicciola.

Setaro

Altri servizi

West Nile, terzo morto in Campania: aveva 68 anni. È il settimo in Italia

È deceduto in provincia di Caserta Un sessantottenne di Trentola Ducenta, in provincia di Caserta, è il terzo morto per il virus West Nile in...

Entrano in casa e gli sparano alle gambe mentre dorme: 44enne ferito a Napoli

Raggiunto da 4 colpi di pistola Ha raccontato di essere stato raggiunto in casa, mentre era ancora a letto a dormire, il 44enne Antonio Annunziata,...

Ultime notizie

I papiri carbonizzati di Ercolano: finanziamento europeo da 11,5 milioni per decifrarli

Si proverà a recuperare i testi di duemila anni fa L’obiettivo è di riportare alla luce dalle pieghe di papiri carbonizzati dei testi risalenti a...

Il governo vara ‘Coltivaitalia’: un miliardo per rilanciare l’agricoltura italiana

Provvedimento per rafforzare l'indipendenza alimentare e l'innovazione Con l’approvazione del disegno di legge Coltivaitalia, il governo Meloni lancia un segnale: l’agricoltura italiana torna al centro...

Operai morti a Napoli, quattro indagati per il crollo del cestello

Due delle tre vittime lavoravano «in nero» Ci sono quattro indagati per il crollo del cestello sul quale si trovavano tre operai che ieri sono...