Appalti a Casamicciola, forze dell’ordine acquisiscono documenti

L’intervento mira ad acquisire informazioni sulle assegnazioni di opere pubbliche

Un’operazione di acquisizione documentale su appalti a Casamicciola ed in altri comuni della provincia di Napoli è in corso da parte di un gruppo interforze coordinato dalla Dia di Napoli, sotto il coordinamento della Dda. L’intervento mira ad acquisire informazioni su assegnazioni di opere pubbliche. L’attività viene svolta su impulso del prefetto di Napoli, Michele di Bari. In campo Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia di Stato di Ischia.

Le forze dell’ordine stanno effettuando controlli ed acquisizione di documenti alla sede municipale e presso i cantieri attivi nel territorio del comune isolano, colpito da diverse calamità naturali negli ultimi anni. L’acquisizione di documenti, secondo quanto si è appreso, riguarderebbe anche lavori di ricostruzione e messa in sicurezza del territorio.

Pubblicità

Nell’ambito di un’altra operazione, a fine gennaio erano stati effettuati controlli sui cantieri della ricostruzione. Erano state passate al setaccio le ditte appaltatrici degli interventi per la messa in sicurezza del territorio e lo smaltimento del fango franato a valle dall’Epomeo a novembre del 2022 anche a seguito di una segnalazione in tal senso inviata dal sindaco di Casamicciola.

Setaro

Altri servizi

Muscarà: «Comune di Napoli e San Carlo, soldi pubblici a Kidea. Le inchieste che confermano un sistema di favoritismi»

La consigliera: «Serve trasparenza e rispetto per chi paga le tasse» «Grazie alle inchieste giornalistiche di Alessandro Migliaccio viene fuori l’ennesima prova di come a...

La sfogliatella riccia e frolla: un errore che ha creato un’icona dolciaria

Un dolce nato per caso che ha conquistato il mondo La sfogliatella riccia e la sfogliatella frolla sono due varianti di un dolce che affonda...

Ultime notizie

Baraonda Cafè: nel Napoletano il bar che dà lavoro e speranza a giovani speciali

L'iniziativa della Tam Cooperativa Sociale Nasce a Cercola, vicino Napoli, il Baraonda Cafè, nuovo bar della Tam Cooperativa Sociale: un locale speciale, dove giovani affetti...

«Rivedere normative europee sull’automotive, irrealistiche e dannose»

Stellantis: Obiettivi fissati dall'Ue non raggiungibili Stellantis fa fronte comune con il governo italiano in difesa del settore auto contro le regole rigide dell’Europa. L’amministratore...

Stretta contro la movida a Napoli: possibile un rinvio della discussione in Consiglio comunale

I gestori dei locali chiedono dialogo, maggioranza divisa Probabilmente verrà rinviata la decisione definitiva riguardo i provvedimenti restrittivi destinati ai locali di piazza Bellini e...