Anziana truffata, pensa di parlare con Schwarzenegger e consegna 38mila euro

Secondo il racconto della vittima i malviventi si erano spacciati per collaboratori

Una brasiliana di 74 anni ha perso l’equivalente di circa 38mila euro dopo essere stata ingannata da truffatori che si erano spacciati per collaboratori di Arnold Schwarzenegger e avrebbero chiesto soldi per aiutare l’attore, che secondo loro versava in difficoltà finanziarie. L’anziana, residente a Caraguatatuba, sulla costa di San Paolo, si è rivolta alla giustizia locale per chiedere la restituzione della somma.

Nei documenti del tribunale, la donna afferma di aver venduto la sua auto, la sua casa e di aver preso prestiti, credendo di aiutare la star di Hollywood, la quale avrebbe garantito di restituirle l’importo. La vittima sostiene che il gruppo di impostori l’aveva convinta che Schwarzenegger aveva una notevole somma di denaro presso la società di trasporto valori ‘Brinks’ e che avrebbe ricevuto un’ampia ricompensa in cambio del suo aiuto.

Pubblicità

In una delle conversazioni allegate al processo si sente un presunto imitatore dell’attore rivolgersi a lei con la frase “Ciao tesoro”. La donna, pensando di parlare con Schwarzenegger, gli ha chiesto se sarebbe venuto in Brasile per portarle di persona il denaro che le aveva promesso.

Setaro

Altri servizi

Teatro San Carlo, De Luca incontra Macciardi: «Più fondi dalla Regione»

Mezzo milione in più rispetto all’anno precedente «Un cordiale e proficuo incontro questa mattina in Regione con il nuovo sovrintendente del Teatro San Carlo Fulvio...

Portaborse pagati come dirigenti, la Procura della Corte dei Conti: «Abuso per esigenze elettorali»

Le difese respingono le accuse: «Nessun favoritismo, solo attività politica» «C’è chi ha profittato di questo abuso per esigenze prettamente elettorali». Il vice procuratore della...

Ultime notizie

Il Pd sotto assedio: i riformisti alzano la voce contro Elly Schlein

Chiedono chiarezza su Europa, difesa e Ucraina, sfidando la segretaria A Milano, all’evento «Crescere», esplode il malcontento dei riformisti del Partito democratico. Lorenzo Guerini, Pina...

Meloni preme su Bruxelles: «Revisione urgente del Green Deal e sostegno all’automotive»

Cautela sull’uso dei beni russi: «Serve chiarezza giuridica» Geometrie variabili, scelte difficili, la spada di Damocle di una rapidità che non c’è. Il Consiglio europeo...

Regionali, raccolte troppe firme: sub iudice la lista ‘Roberto Fico presidente’ in Irpinia

A sciogliere i dubbi sarà il Tar Campania Sono sub iudice i quattro candidati alle elezioni regionali indicati dalla lista 'Roberto Fico Presidente' nella circoscrizione...