Camorra, scoperto il tesoro del clan Contini: 9 milioni in un bunker | Video

In una casa riconducibile a Luca Esposito denaro contante, orologi di lusso e oggetti preziosi

Blitz contro il boss Patrizio Bosti e i suoi familiari: sequestrati beni per almeno 9 milioni di euro. Nel corso dell’operazione interforze di ieri, personale del Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Napoli, della Squadra Mobile della Polizia di Stato di Napoli, il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Napoli e lo S.C.I.C.O. della Guardia di Finanza hanno sottoposto a sequestro denaro contanti per oltre 4 milioni di euro, in aggiunta a numerosi preziosi, oggetti in oro, diamanti e 48 orologi di lusso il cui valore – ingentissimo e comunque non inferiore a 5 milioni di euro – è in corso di stima.

La perquisizione che ha consentito di ritrovare il bunker è stata effettuata in un’abitazione della zona di Agnano, a Napoli, riconducibile a Luca Esposito, al genero del boss Patrizio Bosti, marito della figlia Maria, peraltro minacciato, insieme con i suoi due figli, per costringerlo a non collaborare più con la giustizia.

Pubblicità

Leggi anche: Luca Esposito, da figlio di un magliaro a genero del boss Patrizio Bosti

Durante l’operazione è stato scoperto un caveau abilmente occultato e schermato con lastre in ferro, la cui localizzazione è stata possibile grazie a strumenti tecnologicamente avanzati, al cui interno è stato rinvenuto il «tesoro’» sottoposto a sequestro.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Sulla base delle risultanze investigative, il destinatario del sequestro avrebbe riciclato i proventi di truffe perpetrate mediante la rivendita di orologi di lusso in società intestate a soggetti prestanome, operanti nei settori della gestione di rifiuti ferrosi, della telefonia e della locazione di immobili e dedite all’emissione e all’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti. «Gli orologi – ha spiegato il procuratore di Napoli Nicola Gratteri – potranno essere messi all’asta mentre il denaro andrà a disposizione del fondo unico per la Giustizia contribuendo così a finanziare questa tipologia di strumento di investigazione»

Leggi anche: Il tesoro dei Contini, l’intercettato: «Prima o poi si devono vendere, soldi stanno finendo»

Setaro

Altri servizi

Accoltellato per una spinta involontaria, il 18enne: «Volevo fare da paciere»

È accaduto nel «salotto buono» di via Chiaia Un 18enne, Franco Pio, è stato accoltellato nella notte tra domenica e lunedì in via Chiaia, a...

Morta l’ex deputata Angela Francese: era ricoverata da 8 giorni per un incidente

Originaria di Secondigliano, viveva a Melito Morta oggi in ospedale a Grosseto dopo otto giorni di agonia, in seguito a un violento incidente stradale, Angela...

Ultime notizie

Funivia del Faito, terminata l’autopsia: Janan in viaggio verso Tel Aviv

A pagare le spese la Regione Campania È terminata poco fa, nell’obitorio del cimitero di Castellammare di Stabia, l’esame autoptico della prima delle quattro vittime...

Napoli, Simeone: «Funicolare centrale ferma ma da Anm solo un post e un bigliettino»

Il presidente della commissione Mobilità: «Nessuna nota ufficiale» Il presidente della Commissione Infrastrutture e Mobilità, Nino Simeone, esprime «forte preoccupazione per l’ennesima assenza di comunicazioni...

Il Conclave al via il 7 maggio per eleggere il successore di Papa Francesco

135 cardinali elettori, oltre il limite massimo di 120 Una macchina complessa ma pressoché infallibile messa a punto in secoli di storia e tradizione liturgica....