Accoltellato e preso a martellate a Ercolano: tre condanne

Alla sbarra due fratelli e il padre

La sesta sezione penale del Tribunale di Napoli (presidente Pellecchia, giudici a latere Daniele e Bottillo) ha condannato a tre anni e tre mesi di reclusione i fratelli Ernesto e Mario Sepe, e loro padre Giovanni Sepe (tutti difesi dagli avvocati Davide Fico e Andrea Scardamaglio), arrestati per il tentato omicidio di Pasquale Di Dato, accoltellato e preso a martellate al culmine di una lite scoppiata a Ercolano, in provincia di Napoli, nel tardo pomeriggio del 12 agosto 2023.

La Procura aveva chiesto 12 anni e 6 mesi di reclusione per i due fratelli e 13 anni per il padre. Secondo quanto accertato dai carabinieri, gli imputati, per dirimere dissapori innescati da futili motivi qualche giorno prima dell’aggressione, decisero di affrontare Di Dato.

Pubblicità

La vittima venne colpita con un coltello e con un martello e finì in ospedale a Torre Del Greco (Napoli) dove i sanitari le diagnosticarono ferite al torace (inferte con il coltello) e alla testa (provocate con il martello). Ai due fratelli la misura cautelare dei domiciliari venne disposta qualche giorno dopo l’aggressione, precisamente il 16 agosto 2023. A Giovanni Sepe, invece, il provvedimento venne notificato il successivo 25 novembre.

Setaro

Altri servizi

Dramma nel Casertano: 16enne precipita dal balcone di casa, è grave

La ragazza caduta dal terzo piano Non passava giorno senza che varcasse i cancelli del cimitero di Maddaloni, portando un pensiero, una preghiera, un saluto...

Il lupo mannaro in Campania: antichi miti o reali apparizioni?

Ad Agnano la leggenda si tramanda di generazione in generazione La Campania è la terra delle leggende, di paure ancestrali e di antichi misteri. Tra...

Ultime notizie

Omicidio nel distributore, il 67enne: ho sparato dopo le minacce ai miei figli

L’imprenditore ha riferito che Magrino voleva estorcergli del danaro Avrebbe sparato in seguito alle minacce di morte ai suoi figli l’imprenditore 67enne Giancarlo Pagliaro, arrestato...

De Lorenzo: «Tangentopoli violazione contro la democrazia. Vitalizio? Difeso un diritto»

Nei giorni scorsi la Camera ha riabilitato l'ex ministro «Finanziavo il partito. Io non ho mai preso un centesimo per me. E non esiste un...

Campania, Visconti: «Costi logistica sono freno a Pil: crescita inferiore all’1% nel prossimo triennio»

La Ficei: «Regione, con i suoi porti, è centrale ma è vulnerabile» «L’aumento dei costi della logistica globale non è solo una questione di trasporti...