Ucciso per un parcheggio, il legale del killer: Non voleva ucciderlo

Il collegio difensivo ha chiesto due assoluzioni

Udienza dedicata alle arringhe dagli avvocati del collegio difensivo, ieri, nell’ambito del processo in corso davanti ai giudici della Corte di Assise di Appello di Napoli sull’omicidio di Maurizio Cerrato, il custode del Parco Archeologico di Pompei ucciso con una coltellata al petto a Torre Annunziata, in provincia di Napoli, il 19 aprile del 2021, solo per un parcheggio.

Dopo la discussione dello scorso 17 giugno dell’avvocato Montuori, legale dell’imputato Francesco Cirillo, ad aprire l’udienza è stato l’avvocato Iorio, che difende l’imputato accusato di avere sferrato la coltellata mortale: Antonio Cirillo. Il legale ha chiesto che venga riconosciuta l’ipotesi delittuosa preterintenzionale: in sostanza Antonio Cirillo non avrebbe avuto alcuna intenzione di uccidere ma solo di provocare qualche lesione a Cerrato, per spaventarlo.

Pubblicità

Ha chiesto invece l’assoluzione, per Giorgio Scaramella, l’avvocato Antonio De Martino, «per non aver commesso il fatto»: l’imputato, sostiene il suo legale, non ha partecipato alla seconda fase, della vicenda, quella sfociata nell’omicidio. Chiesto dall’avvocato anche il riconoscimento delle attenuanti generiche prevalenti.

De Martino ha anche posto l’accento sulla presunta inattendibilità delle dichiarazioni rese di Maria Adriana Cerrato, la figlia della vittima, testimone della tragedia, difesa, come la madre, Tania Sorrentino, dall’avvocato Giovanni Verdoliva, ponendo alla base della sua richiesta la circostanza che la ragazza avrebbe scambiato un giovane per Francesco Cirillo, il più anziano degli quattro imputati.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Anche l’avvocato Briganti, difensore di Domenico Scaramella, ha chiesto per il suo assistito l’assoluzione «per non avere commesso il fatto» puntando sull’assenza del dolo omicidiario e sul comportamento di Domenico che dopo l’accoltellamento presta soccorso a Cerrato. Lo scorso 10 giugno la Procura generale di Napoli ha chiesto l’ergastolo per tutti e quattro gli imputati. Il prossimo 27 giugno, dopo le repliche da parte dell’accusa, prenderà il via la camera di consiglio al termine della quale sarà resa nota la sentenza.

Setaro

Altri servizi

Camorra nel Nolano: patto tra 4 clan per dividersi il 50% di una truffa da 5 milioni

Compiuta ai danni di numerose persone Anche se divisi dagli interessi criminali i clan sanno mettersi d’accordo quando l’affare è allettante: emerge anche questo dall’ordinanza...

Regionali, Cirielli: «Percentuali di spesa del Pnrr in Campania imbarazzanti»

Il candidato: «Macchinari acquistati e chiusi in una stanza» «Qui c’è una classe dirigente che ha governato per dieci anni, che ora si ripresenta con...

Ultime notizie

Centro Direzionale di Napoli: la rivoluzione urbana firmata da Kenzo Tange

La "city" tra sogni, degrado e voglia di rilancio Nel cuore orientale di Napoli, sorge un’area che rompe con l’immagine tradizionale della città partenopea: il...

Daniele Ciniglio si racconta: «O lo faccio, o muore il piccolo sognatore dentro di me»

Il comico a ilSud24.it: «Vorrei fare un film, che non duri due minuti» «A un certo punto ho capito che o mi mettevo in gioco,...

L’anno in cui la musica italiana ha smesso di avere confini

Pop, rap ed elettronica: collaborazioni stanno ridisegnando il settore Nel 2025 la musica italiana vive una trasformazione evidente: le collaborazioni non sono più una scelta...