Pompei, turista vandalizza parete della domus dei Ceii: denunciato

Dovrà rispondere per il danno arrecato al patrimonio

Il personale di vigilanza e accoglienza del Parco archeologico di Pompei ha fermato un turista del Kazakistan mentre stava incidendo le lettere «ALI» su un intonaco chiaro nella casa dei Ceii. Il turista è stato denunciato al posto fisso dei carabinieri vicino agli scavi di Pompei e dovrà rispondere per il danno arrecato al patrimonio.  Sul posto i restauratori e il personale di coordinamento per valutazioni tecniche.

Sangiuliano: «Atto gravissimo»

«Purtroppo anche oggi ci troviamo a commentare uno sfregio incivile e idiota arrecato al nostro patrimonio artistico e culturale. Dopo la domus romana del Parco archeologico di Ercolano imbrattata con un pennarello indelebile, questa volta si registra un’incisione sull’intonaco chiaro nella casa dei Ceii a Pompei» dichiara il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano.

Pubblicità

«Si tratta di atto gravissimo che andrà perseguito severamente e, anche grazie alla nuova legge da me fortemente voluta, l’autore sarà costretto a ripagare i costi del ripristino integrale del danno arrecato. Ringrazio i lavoratori del MiC e di Ales per essere prontamente intervenuti e i Carabinieri che subito hanno fermato il turista responsabile di questo vile gesto», conclude.

Zuchtriegel: «Atto incivile»

Commenta invece il direttore del Parco, Gabriel Zuchtriegel: «Atto incivile, grazie alla nuova legge voluta dal ministro Gennaro Sangiuliano l’autore del reato dovrà pagare per il restauro della parete. Bravi i collaboratori del ministero e della società Ales che sono prontamente intervenuti. Ottima collaborazione con i carabinieri che ringraziamo per la tempestività».

Setaro

Altri servizi

Manovra, Cpi: «Errore obbligo DURC per professionisti in PA»

Tirelli: «Servono aiuti, non una nuova polizia fiscale» «Introdurre nella nuova manovra finanziaria l’obbligo per i professionisti che collaborano o prestano consulenza alla Pubblica Amministrazione...

Castellammare, 22enne in fuga sui tetti per sfuggire al carcere: cade e viene arrestato

Il ragazzo è il figlio di un esponente di spicco di un clan Fugge sui tetti per sottrarsi alle manette, un complice ostacola i carabinieri,...

Ultime notizie

La leggenda di Palazzo Penne: il palazzo costruito dal diavolo

Capolavoro rinascimentale napoletano tra storia, mito e superstizione Una gemma rinascimentale si trova nel centro storico di Napoli, nei pressi di largo Banchi Nuovi: Palazzo...

Scrittori legati a Napoli: i libri da leggere per conoscere davvero la città

La città che ispira le parole, raccontata dai suoi autori Napoli è una città sulla quale la penna si accende da sempre: strati di storia,...

Napoli, nuova tegola su Antonio Conte: lungo stop per Kevin De Bruyne

Ha subito una lesione di alto grado del bicipite femorale Lungo stop per Kevin De Bruyne: quello che si era sospettato subito dopo l’infortunio durante...