Vent’anni di UniMarconi: un traguardo nell’e-learning italiano

L’università festeggia l’anniversario con un convegno

L’Università degli Studi «Guglielmo Marconi» festeggia il suo ventesimo anniversario, segnando due decenni di innovazione e leadership nel campo dell’e-learning. Fondata nel 2004 come la prima università digitale italiana, UniMarconi ha saputo anticipare e soddisfare le esigenze di un’educazione superiore sempre più inclusiva e accessibile a tutti.

Il convegno dal titolo «Unimarconi, venti anni di storia nell’e-learning italiano. Ieri, oggi, domani», si terrà giovedì 20 giugno alle ore 18:00 presso l’Aula Magna dell’università, in Via Vittoria Colonna 11 a Roma. L’evento offrirà un’importante occasione per riflettere sui progressi realizzati e per delineare le linee guida future della didattica digitale. Saranno presenti autorevoli esponenti del mondo accademico e istituzionale.

Pubblicità

La cerimonia inizierà con i saluti istituzionali di Alessio Acomanni, Presidente di UniMarconi, Lorenzo Fontana, Presidente della Camera dei Deputati, e Alessandra Gallone, Consigliera Delegata del Ministero dell’Università e della Ricerca.

Il fulcro del convegno sarà la tavola rotonda intitolata «Metodologie e Tecnologie didattiche innovative: stato dell’arte e prospettive», moderata da Nicola Porro, Vice Direttore de Il Giornale e conduttore di Quarta Repubblica. La discussione vedrà la partecipazione di illustri accademici ed esperti del settore, tra cui Marco Abate, Rettore di UniMarconi, Attilio Parisi, Rettore di Uniroma4, Antonio Felice Uricchio, Presidente ANVUR, Paolo Vincenzo Pedone, Presidente CUN, Ioannis Kalavrouziotis, Presidente dell’Hellenic Open University (Grecia), e Carla Padrel de Oliveira, Rettrice dell’Universidade Aberta (Portogallo).

Setaro

Altri servizi

West Nile, terzo morto in Campania: aveva 68 anni. È il settimo in Italia

È deceduto in provincia di Caserta Un sessantottenne di Trentola Ducenta, in provincia di Caserta, è il terzo morto per il virus West Nile in...

Operai morti a Napoli, il legale: «La ditta ha solo noleggiato l’impianto»

Al vaglio degli investigatori anche la correttezza del montaggio Era stato noleggiato «a freddo», come si dice in gergo, il montacarichi dal quale ieri mattina,...

Ultime notizie

La Consulta boccia il tetto agli stipendi della pubblica amministrazione

Aumentano le retribuzioni per magistrati, dirigenti e manager La Corte Costituzionale boccia il tetto fisso di 240mila euro applicato ai dirigenti e ai manager pubblici...

Tragedia nel Salernitano: 57enne si tuffa in mare e muore

L'uomo residente nel Napoletano Si tuffa in acqua, nonostante la bandiera rossa esposta per segnalare le condizioni proibitive del mare, e muore. La tragedia è...

Assenteismo al Loreto Mare: contestato danno erariale da un milione di euro

Notifiche di Nas e Corte dei conti a 82 dipendenti Ammonta ad oltre un milione di euro il danno contestato dalla procura della Corte dei...