Vent’anni di UniMarconi: un traguardo nell’e-learning italiano

L’università festeggia l’anniversario con un convegno

L’Università degli Studi «Guglielmo Marconi» festeggia il suo ventesimo anniversario, segnando due decenni di innovazione e leadership nel campo dell’e-learning. Fondata nel 2004 come la prima università digitale italiana, UniMarconi ha saputo anticipare e soddisfare le esigenze di un’educazione superiore sempre più inclusiva e accessibile a tutti.

Il convegno dal titolo «Unimarconi, venti anni di storia nell’e-learning italiano. Ieri, oggi, domani», si terrà giovedì 20 giugno alle ore 18:00 presso l’Aula Magna dell’università, in Via Vittoria Colonna 11 a Roma. L’evento offrirà un’importante occasione per riflettere sui progressi realizzati e per delineare le linee guida future della didattica digitale. Saranno presenti autorevoli esponenti del mondo accademico e istituzionale.

Pubblicità

La cerimonia inizierà con i saluti istituzionali di Alessio Acomanni, Presidente di UniMarconi, Lorenzo Fontana, Presidente della Camera dei Deputati, e Alessandra Gallone, Consigliera Delegata del Ministero dell’Università e della Ricerca.

Il fulcro del convegno sarà la tavola rotonda intitolata «Metodologie e Tecnologie didattiche innovative: stato dell’arte e prospettive», moderata da Nicola Porro, Vice Direttore de Il Giornale e conduttore di Quarta Repubblica. La discussione vedrà la partecipazione di illustri accademici ed esperti del settore, tra cui Marco Abate, Rettore di UniMarconi, Attilio Parisi, Rettore di Uniroma4, Antonio Felice Uricchio, Presidente ANVUR, Paolo Vincenzo Pedone, Presidente CUN, Ioannis Kalavrouziotis, Presidente dell’Hellenic Open University (Grecia), e Carla Padrel de Oliveira, Rettrice dell’Universidade Aberta (Portogallo).

Setaro

Altri servizi

Teatro San Carlo, Mic e Mef nominano il nuovo Collegio dei revisori dei conti

Fissata al 27 agosto l’udienza sul ricorso di Manfredi Nonostante le proteste del sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, presidente della Fondazione Teatro San Carlo, Alessandro...

Anche gli eurogiudici fanno da spalla alle toghe rosse, contro la riforma della giustizia

La sinistra esulta e non sente la puzza di regime giudiziario che emana questa scelta Ancora un puntello magico alla lotta delle toghe rosse italiote,...

Ultime notizie

Pasticcio San Carlo, ancora alta tensione con il ministero: Manfredi vuole lo scontro su Macciardi

Al sindaco non son bastati 4 mesi e vuole perdere ancora tempo Corsa contro il tempo per la successione alla guida del San Carlo di...

Ex Ilva, Urso tira dritto ma Bitetti blocca il tavolo e lascia i lavoratori nell’incertezza

Il ministro conferma la riunione al Mimit La partita per il futuro dell’ex Ilva è sempre più un confronto a due. Da una parte il...

Teatro San Carlo, Mic e Mef nominano il nuovo Collegio dei revisori dei conti

Fissata al 27 agosto l’udienza sul ricorso di Manfredi Nonostante le proteste del sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, presidente della Fondazione Teatro San Carlo, Alessandro...