Napoli, Sangiuliano: «Real Albergo dei Poveri, prima ala aperta nel 2026»

Il ministro: «Stiamo creando una delle più grandi infrastrutture culturali d’Europa»

«Il Reale Albergo dei Poveri di Napoli sarà pronto nel 2026». Lo ha annunciato il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano intervenendo alla Festa dell’Innovazione 2024 organizzata da Il Foglio. I lavori per il recupero del complesso sono il frutto «dei fondi Pnc, Piano Nazionale Complementare, quindi siamo legati al Pnrr. Per il 2026 apriremo la prima ala. C’è un’ultima parte, che metteremo ovviamente a gara d’appalto, dove può venire un albergo. Ma lì saranno i privati ad occuparci», ha puntualizzato il ministro.

Il Reale Albergo dei Poveri, ha detto il titolare del Dicastero della Cultura, «venne creato da Carlo III di Borbone che poi, da re di Napoli, andò a fare il re di Spagna. Noi stiamo creando una delle più grandi infrastrutture culturali d’Europa. L’Albergo dei Poveri è di 103.000 metri quadrati, il Louvre ha una superficie espositiva di 86.000 metri quadrati, anche se poi il Louvre tutto quanto è 300.000 metri quadrati».

Pubblicità

Un vastissimo ambiente che, ha ricordato Sangiuliano, ospiterà il «raddoppio del Mann, il museo Archeologico Nazionale, il museo Archeologico Nazionale di Napoli che, secondo gli esperti, è uno dei più importanti al mondo. Ha la cosiddetta area ‘Sing Sing’» ovvero, ha spiegato il ministro, «dei caveau pieni di statue, di opere importanti di Pompei e statue romane e del mondo greco che purtroppo non vengono esposte per la carenza di spazi. Quindi noi lì allocheremo le più importanti collezioni. Poi abbiamo dato uno spazio alla Federico II per fare la scuola di restauro, la scuola di archeologia, e la scuola di architettura e poi ci sarà una grande public library. Questo edificio, il Reale Albergo dei Poveri, era abbandonato dagli anni ‘70». Il progetto di recupero «lo ha vinto l’architetto Desideri che è quello che ha fatto la stazione di Roma Tiburtina», ha concluso Sangiuliano.

Setaro

Altri servizi

Scontro mortale sull’autostrada A3: una vittima e un ferito grave

L’impatto avvenuto poco prima delle 11 Un violento incidente stradale ha paralizzato temporaneamente l’autostrada A3 Napoli-Salerno, in direzione sud, all’altezza dell’uscita di Torre Annunziata Scavi....

Desideri sotto le stelle: l’incanto della notte di San Lorenzo

La magia delle Perseidi tra scienza, storia e antiche leggende C’è una notte, ogni estate, che invita tutti a guardare il cielo. È la notte...

Ultime notizie

Desideri sotto le stelle: l’incanto della notte di San Lorenzo

La magia delle Perseidi tra scienza, storia e antiche leggende C’è una notte, ogni estate, che invita tutti a guardare il cielo. È la notte...

Parco del Matese, Cerreto (Fdi): “auguri a nuovo Presidente Boggia”

"Il Parco del Matese sta ogni giorno di più divenendo realtà. L'ultima pietra posata, è la nomina dell'avvocato Andrea Boggia a Presidente del Comitato...

L’Italia e altri 4 Paesi: no ai piani di Israele per la Striscia di Gaza

I ministri degli Esteri: aggraverà catastrofica situazione umanitaria I ministri degli Esteri di Italia, Australia, Germania, Nuova Zelanda e Regno Unito denunciano, nella dichiarazione congiunta...