Lo controllano e scoprono che è ricercato: in carcere

Il 49enne era destinatario di un ordine di cattura, arrestato dagli agenti dell’Upg

Arrestato in base a un ordine di cattura emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cassino del pm Luciano D’Emmanuele. In manette è finito Brahim Boukalkha, nato in Marocco 49 anni fa, in Italia senza fissa dimora. L’arresto è stato effettuato dagli agenti dell’Ufficio prevenzione generale attorno alle 2:30 che hanno dato esecuzione alla misura che revoca il decreto di sospensione dell’ordine di esecuzione per la carcerazione.

L’uomo è stato sottoposto ad un normale controllo di polizia nella notte tra il 6 e il 7 giugno, in Corso Novara a Napoli, nei pressi della stazione centrale. Gli agenti hanno fatto un accertamento attraverso le banche dati ed hanno scoperto che sul capo di Boukalkha pendeva un provvedimento di cattura. Il responso della banca dati è stato perentorio: «Da eseguire». Per accertare l’identità del 49enne, che non aveva documenti, è stato necessario sottoporlo a rilievi foto-dattiloscopici. Dopo l’arresto è stato condotto presso la casa circondariale di Poggioreale.

Setaro

Altri servizi

Napoli, il Tribunale accoglie il ricorso dei locali di vico Quercia: annullate le restrizioni antirumore

Il Comune unico condannato perché non ha proposto reclamo I locali di vico Quercia a Napoli vincono il reclamo contro l’ordinanza cautelare disposta a favore...

Inchiesta Huawei, la procura belga disposta alla revoca dell’arresto di Lucia Simeone

Niente carcere ma per 14 giorni dovrà essere a disposizione Colpo di scena nell’inchiesta sul presunto giro di tangenti che sarebbero state versate ad alcuni...

Ultime notizie

La Napoli del futuro: 28 progetti dagli studenti di Architettura

Paipais: «Pagina importante, proposte arriveranno alla giunta» Ben 117 progetti per disegnare la Napoli del futuro, 28 dei quali sono stati consegnati al consigliere comunale...

Lotta alla contraffazione: sequestrati prodotti per un milione di euro

Profumi, cosmetici, accessori, abbigliamento e materiale hi-tech Oltre 40mila prodotti contraffatti - tra profumi, cosmetici, accessori, capi di abbigliamento e materiale hi-tech - per un...

Funivia del Faito, i Sindacati: “vicini al dolore delle famiglie coinvolte e ai lavoratori”

Le OO.SS.: "poi verrà il momento delle responsabilità" "Siamo venuti a conoscenza di un incidente alla funivia del Monte Faito. Le notizie che ci pervengono...