Castellammare, D’Apuzzo: «Asili nido devono restare pubblici, sempre vicini alle famiglie»

Il candidato sindaco del centrodestra: «Scongiurare la destinazione ad uso commerciale delle strutture comunali»

Il sostegno alle famiglie e ai genitori lavoratori deve essere una priorità delle amministrazioni comunali, ne è convinto il candidato sindaco del centrodestra a Castellammare di Stabia, avvocato Mario D’Apuzzo, che interviene sull’argomento. «Sulla questione degli asili nido, dobbiamo assolutamente scongiurare la destinazione ad uso commerciale delle strutture comunali, come gli asili nido Carducci e Martucci di Castellammare di Stabia», ha dichiarato D’Apuzzo. «È fondamentale che questi spazi restino dedicati ai nostri bambini, per evitare di gravare ulteriormente sulle famiglie con potenziali costi aggiuntivi».

Punti Chiave Articolo

L’avvocato D’Apuzzo ha sottolineato l’impegno della futura amministrazione di centrodestra nel garantire che gli asili nido comunali non vengano destinati ad altri usi. «Con la nostra amministrazione, faremo in modo che questi asili nido siano ulteriormente potenziati, grazie a una visione di sviluppo dei servizi dedicati ai bambini, agli anziani e alle persone con disabilità», ha aggiunto.

Pubblicità

D’Apuzzo ha evidenziato come l’amministrazione lavorerà per migliorare l’assistenza domiciliare e garantire che i diritti delle persone e delle famiglie del territorio siano rispettati. «Potenziando i servizi per gli anziani, i minori e le persone con disabilità, ci impegniamo a costruire una città più inclusiva e attenta ai bisogni di tutti i suoi cittadini», ha concluso.

Iniziative di coworking

E in tema di giovani e famiglie, l’amministrazione ha anche previsto di incentivare iniziative di coworking. «Come sempre – ha detto Mario D’Apuzzo – anche per questi aspetti del nostro programma ci siamo ispirati alle reali esigenze della cittadinanza e invito tutti i cittadini a continuare a partecipare attivamente alla vita politica della città e a sostenerci in questa sfida. Solo con l’impegno e la partecipazione di tutti possiamo realizzare il cambiamento che Castellammare di Stabia merita. Insieme possiamo costruire un futuro migliore per la nostra comunità».

Setaro

Altri servizi

Travolta e uccisa a Salisburgo: morta Julia Marie Gaiser, giovane promessa del pattinaggio

Aveva solo 23 anni È Julia Marie Gaiser, 23 anni, pattinatrice di figura italiana originaria dell’Alto Adige, la vittima dell’incidente stradale avvenuto nel primo pomeriggio...

Camorra, «botta e risposta» tra killer e vittima: 3 arresti nel Napoletano

Episodi nell'ambito degli scontri tra i clan Ferretti e Cipolletta Il 12 aprile 2024, in due, avrebbero cercato di uccidere a colpi d’arma da fuoco...

Ultime notizie

Manovra, il governo studia misure per aiutare i salari più poveri. Ipotesi Dta per le banche

Dal taglio dell’Irpef ai buoni pasto, fino alla detassazione dei premi Ridurre l’Irpef al ceto medio, detassare i premi di risultato e le tredicesime, alzare...

Omicidio di Chiara Poggi, trovate otto nuove impronte su cereali e spazzatura

Sono emerse durante l’incidente probatorio Otto impronte parziali, sei sul sacchettino con dentro i cereali e due sul sacchetto con dentro la spazzatura. A distanza...

Grave incidente in Tanzania, morte 4 suore: una originaria di Castellammare di Stabia

Deceduto anche l'autista Grave incidente in Tanzania: morte quattro suore missionarie tra le quali una italiana. Ieri sera, presso la missione di Mwanza, hanno perso...