Bimba di 3 anni morta dopo 3 ricoveri: il giudice dispone la riapertura del caso

Nel registro degli indagati due medici

Il Tribunale di Napoli ha disposto nuove indagini in relazione alla morte di una bambina di tre anni morta in ospedale dopo ben tre ricoveri: gli ulteriori accertamenti, che hanno comportato l’iscrizione nel registro degli indagati di due medici, così come disposto dal gip Giovanna Cervo, si dovranno concentrare sul primo accesso nell’ospedale pediatrico Santobono di Napoli.

Punti Chiave Articolo

Il giudice ha accolto l’atto di opposizione presentato dall’avvocato Enrico Ricciuto, legale dei genitori della piccola Elena Cella, morta, il 10 gennaio 2023, così come emerso dall’esame autoptico, a causa di infarto addominale scambiato per una crisi glicemica da diabete infantile.

Pubblicità

L’appello della famiglia

«La famiglia – fa sapere l’avvocato Ricciuto – ha sempre avuto fiducia nella giustizia e chiede solo che sia fatta piena luce sul decesso della piccola Elena». I genitori e i nonni della bimba fanno «appello al procuratore Nicola Gratteri affinchè venga nominato un chirurgo pediatrico di chiara fama e indipendenza».

La Procura aveva chiesto l’archiviazione alla quale la famiglia si è opposta con una relazione dove si poneva l’accento su presunte criticità emerse durante il primo ricovero: Clenia, in preda a forti dolori addominali, venne ricoverata alle prime ore del 9 gennaio scorso. In base alle analisi, che evidenziavano un alto tasso glicemico, fu disposto il trasferimento nel reparto di Diabetologia infantile del Policlinico Vanvitelli.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Lì Elena fu colta da un infarto: venne rianimata e riportata all’ospedale pediatrico Santobono, per il ricovero in Rianimazione. Poco dopo ebbe altri due infarti che ne provocarono il decesso. L’autopsia ha consentito di attribuire le cause della morte ad un volvolo (torsione di un tratto dell’intestino) che, a parere del consulente di parte Mario Lima, direttore della Scuola di specializzazione di chirurgia pediatrica del Policlinico Sant’Orsola di Bologna, poteva essere individuato con un esame diagnostico (ecografia o tac) inducendo quindi i sanitari a procedere ad horas con un intervento chirurgico salvavita

Setaro

Altri servizi

Ucraina, l’Ue prepara nuove sanzioni a Mosca: in arrivo il 19esimo pacchetto

Trump: «Con Putin la mia pazienza si sta esaurendo rapidamente» «Con Putin la mia pazienza si sta esaurendo rapidamente». Dopo le prime reazioni, Donald Trump...

Scooter non si ferma all’alt e investe carabiniere: sottufficiale ferito

È accaduto durante il servizio straordinario per la movida Durante il servizio straordinario movida effettuato questa notte dai Carabinieri nella zona dei Baretti del quartiere...

Ultime notizie

Automotive, Filosa: target sulle emissioni insostenibili, vanno rivisti subito

L'ad: servono super incentivi per le auto elettriche più piccole I target Ue sulle emissioni «sono insostenibili» e vanno rivisti al più presto: servono super...

Ragazzino suicida, il fratello: «Decine di chat provano il bullismo»

I genitori di Paolo ascoltati dai carabinieri I suoi genitori sono stati ascoltati dai carabinieri, mentre la sua scuola ha ricevuto la visita degli ispettori...

Caivano, pusher arrestato in blitz: è il fidanzato di Maria Paola Gaglione

La giovane deceduta in un incidente causato dal fratello Si chiama Ciro Migliore ed è già noto alle forze dell'ordine il pusher 27enne arrestato dai...