Canonica occupata, le famiglie ai carabinieri: noi restiamo

Avranno trenta giorni per lasciare la struttura, dopo il termine ultimo ci sarà lo sgombero coattivo

«Noi non ce ne andiamo di qua, rimarremo qui legati ci dovete togliere con la forza, tanto noi non abbiamo niente da perdere». È stata questa la reazione dei sette componenti delle famiglie Macor e Cortese ai quali gli investigatori hanno notificato un’ordinanza di sgombero. Ora, le famiglie note tanto alle forze dell’ordine che agli inquirenti della Dda, avranno 30 giorni per lasciare la canonica, dopodiché si procederà allo sgombero coatto.

Secondo la ricostruzione, si erano impossessati, dagli anni Novanta, dell’ex canonica della chiesa di San Biagio ai Taffettanari, una struttura storica. I magistrati del gruppo Tutela Beni Culturali della procura di Napoli, i procuratori aggiunti Vincenzo Piscitelli e Pierpaolo Filippelli, hanno accertato l’occupazione illegale della canonica e i carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio Culturale di Napoli sono intervenuti ieri al civico 13 di via San Biagio ai Taffettanari per eseguire il sequestro dell’intera struttura.

Pubblicità

Dentro hanno trovato soppalchi abusivi in cemento, controsoffitti, faretti e arredi sgargianti e dorati. I carabinieri hanno persino trovato un cantiere aperto, segno che le famiglie stavano continuando ad espandersi. La canonica del Cinquecento è stata trasformata in quattro appartamenti, con ogni nucleo familiare che occupava un piano man mano che la famiglia cresceva.

Setaro

Altri servizi

Nuova tegola per Conte: Anguissa si ferma con il Camerun

Le prime ipotesi parlano di uno stiramento al bicipite femorale Una nuova tegola colpisce Antonio Conte in piena sosta per le nazionali. Dopo l’assenza prolungata...

Nel bagaglio 23 kg di cocaina ma si innervosisce alla vista dei carabinieri: arrestata

La donna ha accelerato sperando di seminare i militari Trasportava ben 23 chilogrammi di cocaina la 40enne polacca, già nota alle forze dell’ordine, arrestata dai...

Ultime notizie

Conti correnti dei clienti svuotati: 2 indagati e sequestro da 360mila euro

Coinvolta una dipendente delle Poste Italiane Tra febbraio e dicembre 2024 avrebbero svuotato i conti di una serie di correntisti i due indagati, tra cui...

Furgone con giornali rubato: il veicolo utilizzato per tentare il colpo a un bancomat

Lo stesso mezzo è stato usato in un furto fallito Era destinato a compiere un altro colpo il furgone che trasportava giornali rapinato nelle prime...

Estorsioni per «stipendiare» i detenuti del clan Mallardo: 6 arresti | Video

I soldi confluivano in una cassa comune Per conto del clan Mallardo, componente di rango della federazione mafiosa chiamata Alleanza di Secondigliano, avrebbero sottoposto a...