Opera italiana patrimonio dell’umanità: parata di star alla festa dell’Arena di Verona

Il 7 giugno l’evento con il maestro Muti e tante stelle internazionali

Un evento unico, come mai si era riusciti a realizzare, in mondovisione Rai, da un monumento della lirica mondiale come l’Arena di Verona. Con una grande orchestra composta da 160 elementi e un coro di 300 artisti da tutte le fondazioni lirico sinfoniche italiane (in genere sono circa la metà). E con la partecipazione straordinaria del maestro Riccardo Muti. È La grande opera italiana patrimonio dell’umanità, la serata evento del 7 giugno nata per festeggiare una delle eccellenze del patrimonio italiano, appena entrata nella lista dei beni immateriali Unesco.

Sangiuliano: «Stiamo portando avanti un lavoro serio e meticoloso»

«Direi l’eccellenza che più ci caratterizza e rende attrattivi nel mondo – commenta il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano -. Mentre siamo qui, probabilmente in qualsiasi parte del mondo qualcuno sta provando un’opera italiana. E noi stiamo portando avanti un lavoro serio e meticoloso», prosegue citando anche «la casa di Giuseppe Verdi che deve diventare un museo» o «il Maggio musicale fiorentino salvato» e «il contratto delle fondazioni lirico sinfoniche».

Pubblicità

Mazzi: «Vorremmo replicare ogni anno in una delle nostre capitali della lirica»

Quella del 7 giugno sarà dunque «una festa – racconta il sottosegretario Gianmarco Mazzi – alla quale stiamo pensando dal 6 dicembre 2023, da quando il canto lirico italiano ha ottenuto il riconoscimento di patrimonio dell’umanità» e che, annuncia, «vorremmo replicare ogni anno in una delle nostre capitali della lirica. Abbiamo già un’idea per il 2025 che annunceremo proprio dall’Arena».

Il programma

Realizzata con la partecipazione di Siae, Anfols, Teatro alla Scala e Accademia di Santa Cecilia, la serata sarà condotta da Alberto Angela, Cristiana Capotondi, Luca Zingaretti e vedrà in platea le maggiori autorità italiane, i rappresentanti delle istituzioni culturali, i sessanta ambasciatori dei Paesi del mondo dove l’Opera è più amata e le «venti delegazioni Unesco che hanno assegnato il riconoscimento e che si dovranno ora pronunciare anche per la cucina italiana patrimonio dell’umanità, in un ideale passaggio di testimone».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Il programma vedrà una prima parte affidata alla bacchetta del maestro Muti e una seconda con stelle del calibro di Anna Netrebko, Jonas Kaufmann, Juan Diego Flórez, Ludovic Tézier, Vittorio Grigolo, Luca Salsi, Eleonora Buratto, Francesco Meli e poi la danza con Roberto Bolle e Nicoletta Manni. «Anche visivamente sarà una serata eccezionale con l’allestimento che vedrà il coro al posto dell’orchestra e viceversa», aggiungono la sovrintendente della Fondazione Arena di Verona e vicepresidente dell’Anfols, Cecilia Gasdia, e il vicedirettore artistico della Fondazione Arena di Verona, Stefano Trespidi.

«Una lunga notte di bellezza, cultura e arte», aggiunge la direttrice Rai Cultura ed Educational, Silvia Calandrelli, e, incalza Cristiana Capotondi, «spero ci sia tanto pubblico di giovani». Ma non sarà l’unico impegno per la grande musica italiana, assicura Mazzi. «Il 28 giugno alle mura storiche di Lucca e sulla Rai – dice – festeggeremo il centenario della morte di Giacomo Puccini con Muti alla guida dell’Orchestra giovanile Cherubini per quella sera in una formazione speciale di 130 elementi».

Il malcontento

Unica ombra, il malcontento delle rappresentanze sindacali del settore dell’Opera. «L’altro giorno mi è arrivata una comunicazione di un presidio, che sinceramente non mi aspettavo – dice Mazzi – anche per l’impegno dimostrato dal ministero» tra «il contratto dei lavoratori in dirittura d’arrivo» e le «dichiarazioni sempre molto positive nei nostri riguardi. Li incontrerò e glielo dirò. Questa settimana deve essere sacra e una festa per tutti e da tutti deve essere vissuta. Il modo migliore per rappresentare le proprie istanze è dare il meglio di sé quella sera».

Setaro

Altri servizi

Camera dei Deputati: dopo la pausa, maratona legislativa su IA, PNRR e relazioni internazionali

Definito il calendario dei lavori parlamentari La Conferenza dei capigruppo della Camera dei deputati ha definito il calendario dei lavori parlamentari per il mese di...

Avvistamento rarissimo a Massa Lubrense: una foca monaca a Punta Campanella

Vivevano in questa zona anni fa, poi sono sparite Avvistamento raro a Massa Lubrense. Un giovane del posto ha avvistato, e filmato, un rarissimo esemplare...

Ultime notizie

Omicidio di Santo Romano: 17enne condannato a 18 e 8 mesi anni di reclusione

La rabbia della madre: «La giustizia ha fallito di nuovo, uno schifo» Diciotto anni e otto mesi. È questa la sentenza di condanna in primo...

Muore a 38 anni dopo un intervento estetico: aperta un’inchiesta

La donna operata in una clinica privata Sgomento e dolore a Gaeta per la morte di Sabrina Nardella, 38 anni. La donna, parrucchiera, mamma di...

Funivia del Faito, le salme dei coniugi inglesi ancora in obitorio

I parenti si sono fatti vivi solo ieri Si sono fatti vivi ieri i parenti dei due coniugi britannici rimasti vittima del disastro della funivia...