Meloni: «Campania ha enormi potenzialità, destino non è vivere di sussidi»

La premier: «Il Sud deve avere la possibilità di dimostrare finalmente il suo valore»

«Per molte forze politiche è molto più facile cercare il consenso immediato, invece di lavorare ad una strategia di lungo periodo. Noi siamo convinti che il destino del Sud non sia quello di vivere di sussidi e assistenzialismo, ma di lavoro e di sviluppo». Lo dice la premier Giorgia Meloni, in un passaggio dell’intervista rilasciata a Il Mattino.

Il Meridione d’Italia, spiega la presidente del Consiglio, «deve avere la possibilità di dimostrare finalmente il suo valore, anche sfruttando quegli asset strategici che finora non sono stati valorizzati. Parlo del mare. L’Italia è una piattaforma naturale al centro del Mediterraneo, un ponte tra Europa e Africa, un crocevia tra quello che avviene tra i due grandi spazi marittimi del globo (l’Atlantico e l’Indo-Pacifico), eppure si è comportata per decenni come se i nostri confini non fossero disegnati da oltre ottomila chilometri di coste. Ecco, noi abbiamo scelto di superare questo paradosso e di guardare finalmente al mare come una risorsa che va valorizzata con una visione d’insieme».

Pubblicità

Su Napoli e sui campani Meloni poi osserva: «Ho sempre ritenuto offensivo, soprattutto per la grande tradizione del popolo campano, dipingere Napoli e il resto della regione come un territorio nel quale l’unico intervento possibile dello Stato fosse l’assistenzialismo. La Campania ha enormi potenzialità, che derivano dalla sua collocazione geografica e dalla possibilità di collegamenti, oltre alla grande notorietà di cui gode a livello internazionale. Tutti conosciamo la forza del Made in Italy, ma a volte si sottovaluta il fatto che a Napoli e in Campania questo elemento di riconoscibilità è ancora più marcato. E può rappresentare uno straordinario volano di sviluppo».

Setaro

Altri servizi

Ponte sullo Stretto di Messina, l’Arco della Civiltà da intitolare a Federico II

Due secoli di progetti per unire Sicilia e Calabria L’idea di un collegamento fisso fra Sicilia e continente affonda le radici nell’Ottocento, quando Ferdinando II...

Scontro mortale sull’autostrada A3: una vittima e un ferito grave

L’impatto avvenuto poco prima delle 11 Un violento incidente stradale ha paralizzato temporaneamente l’autostrada A3 Napoli-Salerno, in direzione sud, all’altezza dell’uscita di Torre Annunziata Scavi....

Ultime notizie

Napoli, mercato promosso da Conte: «Dobbiamo completare la rosa»

Il mister: «Cerchiamo stabilità calcistica per essere competitivi» Una nuova generazione di acquisti da far crescere, partendo dal Napoli titolare dello scudetto e con l’aggiunta...

Giovane deceduto in Costa Smeralda: l’autopsia per sciogliere gli interrogativi

Il sindaco di Bacoli: «Verità per Giovanni» Sarà l'autopsia, in programma mercoledì 13 agosto all'ospedale di Sassari, a fare chiarezza sulla morte di Giovanni Marchionni,...

Sanità, Rispoli: «Con cambio dirigenza dell’ASL Na 1 riaprire il PS del Loreto Mare»

L'esponente di FdI: «Nuove nomine siano l’occasione per voltare pagina» «Spero che con la nuova dirigenza della ASL Napoli 1 Centro si possa finalmente procedere...