Ogiva di un proiettile vagante rimbalza contro una finestra e cade in testa a un bimbo

Paura ma nessun ferito e nessun danno

Un’ogiva di un proiettile vagante rimbalza contro una finestra e cade in testa ad un bambino. Paura ma nessun ferito e nessun danno in un appartamento nel quartiere Materdei di Napoli. Dopo che il proprietario dell’abitazione ha presentato denuncia, i Carabinieri della Stazione di Napoli Stella hanno avviato le indagini per stabilire l’accaduto e risalire ai responsabili di uno sparo in luogo pubblico.

Secondo quanto si apprende, quella che sembrerebbe un’ogiva di un proiettile avrebbe colpito il vetro dell’infisso di una camera da letto. Sarebbe rimbalzata sul vetro senza causare alcun danno, finendo sulla testa del figlio del denunciante, senza causare alcuna lesione, e poi a terra. Non ci sarebbero state “esplosioni” udite dal proprietario di casa. Sono in corso accertamenti per ricostruire la dinamica dei fatti.

Setaro

Altri servizi

Delitto di Garlasco, sotto le unghie di Chiara Poggi potrebbe esserci il Dna decisivo

Le impronte non hanno fornito elementi utili L’analisi dei due profili genetici trovati sui «margini ungueali» di Chiara Poggi rimane il punto nodale del maxi...

Clan Contini, il pm chiede la stangata per il boss Patrizio Bosti e per i suoi familiari

Chiesta anche la confisca del patrimonio plurimilionario Quindici anni di reclusione per il boss del clan Contini Patrizio Bosti, 12 anni per il figlio Ettore,...

Ultime notizie

L’Ue ricomincia col green deal e tenta la carte della flessibilità

Bruxelles propone il taglio del 90% delle emissioni al 2040 Quindici anni di tempo per tagliare del 90% le emissioni di gas serra rispetto ai...

Ma davvero l’Ue fa gli interessi degli Stati del vecchio Continente?

Dopo il flop referendario, il governo vola e la sinistra affonda Era la fine del 20° secolo e alle porte già bussava il 21°, che...

Dazi, Trump minaccia il 17% sull’agroalimentare Ue: Bruxelles si spacca

A poche ore dalla scadenza, l’intesa Ue-Usa è appesa a un filo Complessa, molto in salita, a rischio «no deal». A meno di cento ore...