Torre Annunziata, l’Unione Taekwondo e Arti Marziali ricorda Benito Capossela

Domani il «Secondo Memorial Nazionale di Taekwondo Unitam» dedicato al preside scomparso

Nel decennale dell’istituzione dei licei sportivi, a Torre Annunziata l’Unione Taekwondo e Arti Marziali (Endas/Coni) ricorda lo scomparso preside del «Pitagora-Croce» con il «Secondo Memorial Nazionale di Taekwondo Unitam Benito Capossela».

Sabato 18 maggio, presso la tensostruttura «Giancarlo Siani» dell’istituto, centinaia di atleti saranno al centro dei tre quadrati di gara per confrontarsi in prove di combattimento, “forme” e tecnica libera al bersaglio.

Pubblicità

Capossela morì tragicamente giovedì quattro novembre 2021 in un’aula del Tribunale di Napoli, dove fu colpito da un improvviso gravissimo malore. L’allora sessantenne dirigente scolastico stava rilasciando una deposizione nell’ambito di un processo per diffamazione nei suoi confronti. Nonostante i tentativi di rianimarlo da parte del personale del 118 che intervenne in modo relativamente celere, per il preside non ci fu nulla da fare.

Come dirigente scolastico intuì in maniera brillante e con ampio anticipo rispetto al “sistema” quanto le arti marziali avrebbero potuto essere fondamentali in un liceo sportivo. Così, già un anno prima dell’istituzione ufficiale di tale indirizzo di studi, volle inserire il Taekwondo nei programmi del “Pitagora-Croce”, nel corso dell’anno sperimentale che nel 2013 precedette l’avvio ufficiale dei corsi a livello nazionale.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Il liceo torrese – oggi retto dalla nuova dirigente, la professoressa Maria Olimpia Tiziana Savarese –  divenne la prima scuola pubblica a livello mondiale (Corea esclusa) ad avere il Taekwondo come materia curriculare.

La docenza esterna fu affidata al Grand Master Giovanni Taranto (referenti interni i prof Susi Gallo e Luigi Chierchia). Negli anni centinaia di allievi hanno praticato il TKD Unitam nel liceo oplontino, che ha “laureato” anche diverse cinture nere e ha partecipato a competizioni di livello nazionale, conseguendo anche ottimi risultati, fra cui un secondo posto nazionale a squadre.

Setaro

Altri servizi

Una petizione per salvare il Centro Antico di Napoli da cineserie e pachistanerie

Indirizzata al sindaco, al MiC, al soprintendente e all’Unesco Una petizione popolare, rivolta al sindaco di Napoli, al ministro della Cultura, al soprintendente Archeologia, Belle...

Monte Faito, Di Bari: da Eav un progetto che porti a soluzione per il trasporto pubblico locale

Il prefetto: «Fiducia nel lavoro della magistratura» L’EAV, ente che si occupa per la Regione Campania del trasporto pubblico, sta pianificando il progetto che porti...

Ultime notizie

Nucleare sostenibile: via libera in Conferenza Unificata, ora la legge delega passa al Parlamento

Fratin: «Opportunità per un’energia sicura, pulita, innovativa» Una giornata significativa per il futuro energetico dell’Italia: la Conferenza Unificata ha espresso parere favorevole allo schema di...

Operai morti a Napoli: indagine su un tubo spezzato e saldato

Sotto esame anche il serraggio dei perni di ancoraggio Si sta concentrando su un tubo di diversa sezione, spezzato in un punto in cui è...

Covid card della Regione Campania: guardia di finanza negli uffici Ifel

Acquisizione di atti nell'ufficio dell'ente Le Covid card della Regione Campania, costate al governatore De Luca una condanna in primo grado della magistratura contabile per...