Napoli, incidente a catena tra 4 auto e uno scooter: 33enne in prognosi riservata

Ferito anche un 72enne

Due centuari – padre e figlia – sono rimasti feriti in un incidente stradale, con un tamponamento a catena, avvenuto nel pomeriggio di oggi in via Arenaccia, a Napoli. I due erano in sella a uno scooter incolonnati nel traffico. Una macchina ha tamponato una vettura che la precedeva e poi quest’ultima ha tamponanto lo scooter. I due centauri sono finiti contro un altro veicolo, fermo in coda, che precedeva il motociclo. Anche la terza auto ha tamponato l’altro veicolo che era dinanzi. Si è trattato di un tamponamento multiplo che ha visto coinvolti in totale quattro auto ed un motociclo.

L’urto ha provocato lesioni ai due centauri, in particolare la passeggera, B.A., di 33 anni residente in Via Colonnello Lahalle, è stata trasportata presso l’ospedale Cardarelli e ricoverata in prognosi riservata in codice rosso. Il padre, conducente del motociclo tamponato, B.A. di 72 anni anch’egli residente in Via Colonnello Lahalle, è stato invece trattenuto in ospedale in osservazione. Sul posto gli uomini della Polizia Locale dell’Infortunistica Stradale stanno ricostruendo la dinamica.

Pubblicità

Dalle testimonianze raccolte è emerso che il conducente del veicolo responsabile, dopo il tamponamento, è venuto alle mani con il conducente del veicolo che lo precedeva e subito dopo si è dato a fuga senza prestare soccorso e senza farsi identificare. E’ stato individuato e raggiunto presso la propria residenza. Si tratta di un 43 anni, residente nella zona di Via Santi Giovanni e Paolo, accompagnato presso gli uffici dell’Infortunistica Stradale, dove è stato identificato, sottoposto ad accertamenti di rito.

Setaro

Altri servizi

Guerra in Ucraina, Trump e Putin: vertice in Alaska il 15 agosto

Kiev: «Non accetteremo di cedere aree controllate dalla Russia» Donald Trump ha scelto il suo social Truth per un annuncio atteso da tempo: il 15...

La Napoli massonica e rivoluzionaria: giacobini, logge segrete e simboli della Repubblica del 1799

Nel tardo Settecento, Napoli si configurò come uno dei centri nevralgici del fermento politico e culturale che attraversò l’Europa in seguito alla Rivoluzione francese....

Ultime notizie

Rimessaggio per imbarcazioni abusivo realizzato in cavità tufacea: sequestrato

Dai locali provenivano odori nauseabondi Aveva trasformato una cavità tufacea in una rimessa per imbarcazioni dalla quale provenivano odori nauseabondi: sequestro e denuncia degli agenti...

Celebrano matrimoni e funerali ma non sono preti, scoppia il caso nel Napoletano

Il vescovo: «Non sono sacerdoti della Chiesa cattolica» Celebravano matrimoni e battesimi e funerali. Dispensavano unzioni, ma non erano preti. Tanto che il vescovo di...

La Napoli massonica e rivoluzionaria: giacobini, logge segrete e simboli della Repubblica del 1799

Nel tardo Settecento, Napoli si configurò come uno dei centri nevralgici del fermento politico e culturale che attraversò l’Europa in seguito alla Rivoluzione francese....