Maxi blitz contro la ‘ndrangheta: 142 indagati in tutta Italia

L’operazione è in via di evoluzione

Nelle prime ore di questa mattina, a Cosenza e in altri centri del territorio nazionale, i carabinieri del Comando provinciale di Cosenza, la Polizia di Stato, attraverso il personale delle squadre mobili di Cosenza e Catanzaro, della Sisco di Catanzaro e dello Sco, i finanzieri del Nucleo polizia economico-finanziaria di Cosenza, con il Gico del Nucleo polizia economico-finanziaria di Catanzaro e lo Scico di Roma, con il coordinamento della procura della Repubblica – Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro, hanno dato esecuzione all’ordinanza cautelare, emessa dal gip presso il Tribunale di Catanzaro, nei confronti di 137 indagati.

Gli indagati sono accusati dei reati, a vario titolo, di associazione di tipo ‘ndranghetistico, associazione a delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, aggravato dalle modalità e finalità mafiose, nonché in ordine ad altri numerosi delitti, anche aggravati dalle modalità e finalità mafiose.

Pubblicità

A quanto si apprende l’operazione è in via di evoluzione e complessivamente nell’indagine sono 142 gli indagati. Le cosche coinvolte nell’operazione sono il cosiddetto «clan degli italiani», composto dai gruppi Ruà, Patitucci e Lanzino, e la cosca degli Abbruzzese, soprannominati «Banana».

Setaro

Altri servizi

In un camper oltre 70 chili di cocaina: 3 in manette nel Napoletano

Avrebbe fruttato oltre 10 milioni di euro Oltre 70 chilogrammi di cocaina a bordo di un camper, droga che se immessa sul mercato avrebbe prodotto...

Nocera (SA): inaugurato centro antiviolenza “Artemisia”

Presso l'Ambito Territoriale S01_1. La Cooperativa Il Quadrifoglio: "un presidio di forza e speranza per il territorio" È stato inaugurato stamani Centro Antiviolenza "Artemisia", promosso...

Ultime notizie

Omicidio al distributore, il colpo forse partito dall’arma della vittima

Il colpo sarebbe partito durante una colluttazione Al Reparto Territoriale dei Carabinieri di Mondragone (Caserta), l’interrogatorio di G.P., imprenditore titolare di un mobilificio fermato nella...

Napoli, brutte notizie per la funicolare centrale: riaprirà solo il 30 aprile

Dopo le proteste Anm spiega l'accaduto: problemi alla fune trainante A Napoli, i cittadini sembrano ormai rassegnati a dover fare affidamento solo su se stessi,...

Acerra, tesori dal passato: scoperte due tombe del IV secolo a.C.

Vasi in ceramica a vernice nera e figure rosse tra i reperti ritrovati La storia torna alla luce ad Acerra: durante i lavori di realizzazione...