Sangiuliano: «De Luca fa ironia becera su don Patriciello»

Il ministro: «Dovrebbe riflettere sulle sue parole che sono davvero sconcertanti»

«De Luca dovrebbe riflettere sulle sue parole che sono davvero sconcertanti. Don Patriciello è una persona che ha speso la sua vita per i giovani, per la socialità, per strappare tante persone al degrado e per combattere la camorra. Non si fa dell’ironia così becera su chi si impegna su questo fronte. Bisogna soltanto schierarsi incondizionatamente contro la criminalità e contro ogni forma di camorra».

Così il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, è tornato sulle dichiarazioni del governatore campano in relazione al ruolo del sacerdote di Caivano, sollecitato dai giornalisti in occasione oggi della visita alla restaurata Chiesa del Complesso dei Girolamini nel centro antico di Napoli.

Pubblicità

«Non credo che don Maurizio Patriciello abbia mai rivendicato alcun monopolio nella lotta alla camorra – ha aggiunto il ministro -. La lotta alla camorra la fanno tutti quanti e la si fa anche come facciamo noi portando cultura, portando l’alimento spirituale della cultura che migliora le persone e crea buoni cittadini». E, rispondendo ad una domanda sulle risorse per Caivano, Sangiuliano ha sottolineato: «Noi con grande umiltà e senza annunci trionfali abbiamo dato il nostro concorso stanziando sui grandi progetti una quota per creare un centro polifunzionale e culturale all’interno di quell’area».

Secondo Sangiuliano «la cultura è l’antidoto più forte contro ogni forma di violenza». Il ministro ha citato poi «il coro di cui si è occupato il sottosegretario Gianmarco Mazzi per far fare musica ai giovani, perché chi fa musica non ha altre tentazioni».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Se guardate gli atti della Conferenza Stato-Regioni scoprirete – ha detto il ministro rivolgendosi ai giornalisti – che De Luca ha votato contro provvedimenti a vantaggio della stessa Regione Campania», ha affermato aggiungendo: «Ha votato contro per la Villa Romana di Positano, contro la riqualificazione del Monte di Pietà dove deve nascere il Museo per Totò, contro il Museo del Libro a Napolo, e non perché non condividesse i progetti ma perché non erano stati decisi da lui. Che atteggiamento vi fa venire in mente questo?».

Setaro

Altri servizi

Movida, i gestori contro l’ordinanza di Manfredi: «Mai ascoltati, trattati come criminali»

Serrande abbassate e cartelli di protesta «Chiuso per Manfredi». Così i gestori dei locali di vico Quercia e Cisterna dell’Olio protestano dopo l’emissione dell’ordinanza anti-movida...

Regionali, Cirielli: «Ridotto il divario, nei sondaggi in netta rimonta»

Il candidato: «C’è un grandissimo entusiasmo» «Su Napoli una settimana fa ci davano anche 19 punti sotto, oggi siamo a meno sette punti nei sondaggi...

Ultime notizie

«I silenzi che parlano»: a Palazzo Criscuolo la presentazione del libro di Paolo Cibelli

Un viaggio attraverso la storia di Torre Annunziata Domani sera, a Palazzo Criscuolo, appuntamento da non perdere. Alle 17.30, Paolo Cibelli presenterà la sua nuova...

Delitto di Garlasco, il perito: impronte esaminate sono di Marco Poggi e un carabiniere

Posizionate sulla porta del garage e dell'ingresso della villetta Le impronte trovate sulla porta del garage e dell’ingresso della villetta di Garlasco dove, il 13...

Meloni, Salvini e Tajani a Napoli per sostenere la corsa di Edmondo Cirielli

Centrodestra si riunisce al Palapartenope per la campagna elettorale Il centrodestra si prepara a una grande manifestazione politica a Napoli. Venerdì 14 novembre, il Presidente...