I Lions celebrano gli 800 anni dell’Università Federico II

Lunedì 13 maggio la «Giornata di Studi Federiciani»

Il mondo Lions celebra gli 800 anni dell’Università Federico II con una “Giornata di Studi Federiciani”. Lunedì 13 maggio, alle ore 16, presso il centro congressi di via Partenope, ci sarà il convegno indetto dal club Campi Flegrei in collaborazione con la Fondazione del Distretto sul tema: La porta del sapere, la cultura alla Corte di Federico II.

La figura dell’imperatore, che pose le basi della riorganizzazione culturale, sociale ed amministrativa del Regno Meridionale, e che istituì la prima università di carattere pubblico, sarà al centro delle riflessioni di autorevoli studiosi medievalisti.

Pubblicità

Dopo l’introduzione di Luciano Schifone, del Comitato Lions 800, e di Renato Rivieccio. per la Fondazione del Distretto Lions, ed i saluti istituzionali del Magnifico Rettore, Matteo Lorito, e del Sindaco Gaetano Manfredi, aprirà i lavori il Governatore del Distretto Lions 108ya, Pasquale Bruscino.

Interverranno i professori Andrea Mazzucchi, Direttore del Dipartimento Umanistico della Federico II, Ortensio Zecchino, Fulvio Delle Donne, Stefano D’Ovidio, Laura Minervini.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Le conclusioni saranno affidate al prof. Ermanno Bocchini. Chiuderanno il convegno, al quale hanno assicurato la partecipazione, il past Governatore Franco Scarpino, il Governatore eletto Tommaso Di Napoli ed il primo vice Gov Naim ed il secondo Vice gov eletto Bruno Canetti. Va anche riconosciuto il sostegno che sponsor privati hanno voluto offrire per le celebrazioni dello straordinario anniversario. Si ringraziano Federproprietà, TecnoNapoli, CIS Nola, PLC City.

Setaro

Altri servizi

Dalla Terra dei Fuochi alla mappa della rinascita: è la mission delle Sentinelle Ambientali

Presentazione a San Sebastiano al Vesuvio Mentre il tema della Terra dei Fuochi torna attuale a causa della condanna dell’Italia da parte dell’Ue per la...

Archiviata l’accusa di terrorismo, 4 espulsi dall’Italia chiedono maxi risarcimento

Chiedono allo Stato italiano due milioni di euro Avevano tutti il permesso di soggiorno, lavoravano per sostenere le loro famiglie e vennero espulsi dall’Italia nel...

Ultime notizie

Ragazzino travolto e ucciso nel Casertano: preso il pirata della strada

È il fratello di un pentito di camorra È il fratello di un pentito di camorra, già noto alle forze dell’ordine, il presunto pirata della...

Napoli, l’imprenditore Alfredo Romeo condannato in primo grado per corruzione

Inflitta una pena anche a un suo collaboratore Caso Consip: nel «troncone napoletano» del processo, condannato in primo grado a 7 anni e mezzo l’imprenditore...

Archiviata l’accusa di terrorismo, 4 espulsi dall’Italia chiedono maxi risarcimento

Chiedono allo Stato italiano due milioni di euro Avevano tutti il permesso di soggiorno, lavoravano per sostenere le loro famiglie e vennero espulsi dall’Italia nel...