Morto nello stabilimento Stellantis: una perizia per accertare l’accaduto

Le indagini per la morte del 52enne Domenico Fatigati

Si terrà nel primo pomeriggio di oggi, nello stabilimento Stellantis di Pratola Serra, in provincia di Avellino, la perizia sul macchinario sul quale lo scorso 22 febbraio è deceduto l’operaio 52enne Domenico Fatigati. Ad occuparsi dell’accertamento, che inizierà alle 15, sarà l’ingegnere Giuseppe Coccia, consulente tecnico nominato dalla pm Lorenza Recano, sostituto procuratore di Avellino. Prevista anche la presenza dei consulenti e degli avvocati nominati dai responsabili dell’azienda e il consulente tecnico della famiglia della vittima, originaria di Acerra, che lavorava per una ditta esterna di Foggia.

La perizia è stata disposta per accertare se l’incidente mortale è stato determinato dalla disattenzione e dall’imprudenza dell’operaio o se le responsabilità derivano da problemi riconducibili a difetti del macchinario, alla mancanza dei presidi di sorveglianza stabiliti per legge o dalla mancanza di formazione.

Pubblicità

«Insieme con il nostro consulente – fa sapere Luigi Ferrandino, avvocato della famiglia della vittima – saremo presenti ai rilievi programmati sul macchinario della Stellantis che tolse la vita al povero Domenico. Aziende così moderne – ha aggiunto Ferrandino – dovrebbero avere macchinari con sistemi di protezione tali da rendere impossibile incidenti anche se manovrati da un bambino. A mio giudizio la responsabilità della Stellantis non è in discussione, ma saremo presenti per comprendere ogni minimo dettaglio della terribile vicenda per sostenere la tesi delle parti offese che al processo si costituiranno tra le parti civili», ha concluso l’avvocato della famiglia Fatigati.

Setaro

Altri servizi

Giovane muore su uno yacht in Costa Smeralda: aperta inchiesta

Lutto cittadino a Bacoli Si stanno concentrando anche sulla regolarità dell’inquadramento lavorativo le indagini sulla morte del 21enne di Bacoli (Napoli) trovato senza vita a...

Anche gli eurogiudici fanno da spalla alle toghe rosse, contro la riforma della giustizia

La sinistra esulta e non sente la puzza di regime giudiziario che emana questa scelta Ancora un puntello magico alla lotta delle toghe rosse italiote,...

Ultime notizie

Rimessaggio per imbarcazioni abusivo realizzato in cavità tufacea: sequestrato

Dai locali provenivano odori nauseabondi Aveva trasformato una cavità tufacea in una rimessa per imbarcazioni dalla quale provenivano odori nauseabondi: sequestro e denuncia degli agenti...

America’s Cup, dalla cabina di regia sbloccati i primi 152 milioni di euro per Bagnoli

Previsti ulteriori interventi infrastrutturali connessi all’evento Via libera della cabina di regia su Bagnoli al programma di interventi per la realizzazione delle opere a mare...

Approvato il dl Economia: provvedimenti per industria, cultura, occupazione e famiglie

Confermato l'esonero contributivo per le madri lavoratrici Con il voto favorevole della Camera dei deputati, che ha visto 160 voti a favore, 99 contrari e...