«Se sbagliate a votare vi cacciano dalle case»

Il retroscena del blitz a Cercola nelle intercettazioni: gli elettori intimiditi dagli indagati

Le case popolari sono state da sempre al centro del controllo sociale delle organizzazioni malavitose. Secondo quanto emerge dall’inchiesta dei carabinieri e della Dda di Napoli che ha fatto luce sul voto di scambio politico-mafioso a Cercola in occasione delle amministrative del maggio 2023, gli elettori sarebbero stati intimiditi proprio facendo leva sulle case popolari in cui vivono. Se avessero, cioè, sbagliato la preferenza al candidato, avrebbero subito «una cacciata generale».

Il dato emerge da una conversazione intercettata tra Giovanni de Micco, la figlia Giuseppina, e una elettrice. I due cercano di spaventare la donna per costringerla a votare il loro candidato. «Vota sempre lui», dice Giovanni De Micco alla donna (facendo il nome di un candidato). Dalla sua la donna si lamenta del fatto che questo candidato «non vuole dare niente». Giovanni De Micco però incalza spiegando che deve votare lui: «perché quell’altro sindaco ha detto ‘ve ne caccio a tutti quanti se salgo io…’». Come è immaginabile, la donna è apparsa preoccupata: «Ha detto? Pure a noi ce ne caccia?».

Pubblicità

«A tutti – aggiunge De Micco – ha detto deve pulire Caravita». Il retroscena emerge dalle pagine del provvedimento a seguito del quale, lo scorso 6 maggio, sono finiti in carcere Antonietta Ponticelli, figlia del boss ergastolano Gianfranco, risultata essere rappresentate di lista a dispetto di una condanna per associazione mafiosa; Giuseppina De Micco, 50 anni; i fratelli Sabino e Giusy De Micco, 25 e 30 anni; Salvatore Capasso, 45 anni, e Pasquale De Micco, 51 anni. Ai domiciliari per Giovanni De Micco, 75 anni, padre di Giuseppina.

Setaro

Altri servizi

Ue, l’Italia e altri 10 Paesi a Bruxelles: «Difendiamo l’acciaio europeo»

Chiesto uno scudo capace di tutelare la siderurgia I primi malumori, conseguenze economiche ancora tutte da misurare e già un fronte politico che si compatta...

Rapiscono un cagnolino per estorcere denaro: arrestato 16enne, denunciato il padre

La richiesta: «Se lo vuoi rivedere prepara 450 euro» «Se vuoi rivedere il cane prepara 450 euro». È con queste parole che una donna di...

Ultime notizie

Palazzo Reale di Napoli, Tiziana D’Angelo nuova direttrice delegata

La nomina temporanea in attesa del bando Al Palazzo Reale di Napoli passaggio di consegne tra Paola Ricciardi e Tiziana D’Angelo, che attualmente dirige il...

Torre Annunziata, il Pd accusa: «Il palazzetto del Cesaro è una vergogna che dura da 40 anni»

Il partito chiede al Comune di sollecitare la Città Metropolitana A Torre Annunziata c’è uno scheletro di cemento che osserva silenzioso da oltre quarant’anni. È...

Nell’Unione Europea regna il caos: la maggioranza Ursula a pezzi

Chi ha votato la von der Leyen, adesso la rinnega Quando a settembre Ursula von der Leyen si presenterà a Strasburgo per lo Stato dell’Unione...