Cultura, Sangiuliano: «I musei devono diventare imprese»

Il ministro: «Luoghi attrattivi per gli eventi, nel rispetto dei siti»

«La cultura è già un grande fattore di sviluppo socio-economico, basta guardare i numeri dei musei dello scorso weekend. Nel 2023 siamo cresciuti del 20% nel numero dei visitatori e iniziamo anche a crescere negli incassi, stiamo iniziando a far pagare. All’estero ci fanno pagare ovunque, il museo degli Abba, il gruppo musicale, per fare un esempio, costa 19 euro, gli Uffizi 18 euro: secondo voi c’è confronto?» Lo dice il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano parlando agli Stati generali dei commercialisti, in corso a Roma.

«Con il Pnrr stiamo lavorando tanto, siamo ad un buon 80%. La commissaria europea mi ha scritto che nella capacità di spesa siamo avanti a tutta Europa, la sua lettera è pubblicata sul sito del ministero», e cita Sangiuliano l’impegno per Capodimonte, Palazzo Citterio, il Museo archeologico nazionale di Napoli, il castello Svevo: «non sono annunci ma cose concrete».

Pubblicità

«Sta crescendo molto l’occupazione della cultura. I musei, ne abbiamo 500, devono diventare imprese e lo stanno diventando, musei devono diventare anche luoghi attrattivi per gli eventi, nel rispetto dei siti ovviamente. Ho ampliato da 44 a 60 i musei autonomi che sono aziende e i commercialisti possono qui affiancare i direttori».

Setaro

Altri servizi

Trovato cadavere di un uomo in mare in Penisola Sorrentina

Era incastrato negli scogli Il corpo di un uomo non ancora identificato, tra i 40 e i 50 anni, è stato trovato in mare a...

In Italia guerra è diventato sinonimo di riforma della giustizia

Torna alla Camera per la seconda lettura, crescono tensioni e scontri Non si può certo dar torto a Mattarella quando sottolinea che «il mondo ha...

Ultime notizie

Trovato cadavere di un uomo in mare in Penisola Sorrentina

Era incastrato negli scogli Il corpo di un uomo non ancora identificato, tra i 40 e i 50 anni, è stato trovato in mare a...

Nasce l’Osservatorio UGL sulle città: uno strumento per dare voce ai territori

Capone: «Un’occasione per rafforzare il legame tra istituzioni» È stato presentato alla Camera dei deputati l’«Osservatorio sulle città», il nuovo progetto promosso dall’UGL con l’obiettivo...

Circumvesuviana, annunciati disagi per i viaggiatori sulla Napoli-Sorrento

Sulla linea interventi di manutenzione Interventi urgenti di manutenzione: disagi annunciati la settimana prossima per i viaggiatori che si servono della linea Napoli-Sorrento. Come fa...