Napoli, ritrovata l’auto rubata a don Luigi Merola

Era stata rubata nei giorni scorsi a Marano

È stata ritrovata ieri sera l’auto rubata a don Luigi Merola e utilizzata dalla Fondazione «A’ voce d’è creature». Nella notte tra il 23 il 24 aprile, a Marano di Napoli, l’autovettura era stata rubata dall’interno del parco dove risiede il noto prete anticamorra.

In particolare, i poliziotti della Squadra Mobile di Napoli, a seguito di attività info-investigativa, anche grazie alla visione delle immagini dei sistemi di videosorveglianza presenti e agli elementi forniti da Don Luigi in sede di denuncia, sono riusciti a ricostruire il probabile percorso effettuato dai malviventi dopo la consumazione del furto, ipotizzando che molto probabilmente l’auto poteva trovarsi nel quartiere Scampia.

Pubblicità

Pertanto, gli agenti hanno svolto vari servizi di osservazione, percorrendo in modo capillare le strade della zona; così, nel pomeriggio di ieri, gli agenti hanno ritrovato la vettura in via Oliviero Zuccarini restituendola a Don Luigi Merola che si è vivamente complimentato per il loro operato. Le indagini proseguono serrate per individuare gli autori del furto.

«Ieri sera – scrive sui social don Luigi Merola – la Polizia mi ha informato che è stata ritrovata la mia auto. Manca qualche pezzo e non cammina più. La farò aggiustare e tornerà come prima. Grazie di cuore alla p

Pubblicità Federproprietà Napoli

olizia per l’ottimo lavoro svolto e a tutte le persone che mi sono vicine e mi stanno aiutando a farla ripartire».

Setaro

Altri servizi

Omicidio nel distributore, 67enne arrestato per omicidio volontario

L'uomo ha raccontato di aver violentemente litigato con Magrino I carabinieri hanno arrestato per omicidio volontario il 67enne imprenditore G. P., accusato di aver ucciso...

Lavoro sicuro e salari dignitosi: la sfida del Governo alla vigilia del Primo Maggio

La premier: «Pensiamo a interventi concreti, morti inaccettabili» Un segnale in vista della Festa del Lavoro. È quello che Giorgia Meloni punta a dare e...

Ultime notizie

Santo Romano, esplode la rabbia per la condanna del 17enne: «Lo Stato non ci tutela»

La sentenza non ha soddisfatto parenti e amici Dopo il verdetto, l’ira e le minacce. A Napoli è stato condannato a 18 anni e 8...

Napoli, arrivato il nulla osta: la funicolare centrale è tornata operativa

Simeone: «Una risposta concreta ai cittadini» La funicolare centrale è tornata operativa questa mattina alle 7, dopo il nulla osta di Ansfisa per la sostituzione...

Tra mito e canzone: Concetta Barra, voce immortale della tradizione napoletana

Attrice e cantante intensa, ha narrato l'arte e le radici I canti tradizionali trascrivono ogni giorno la storia del nostro vivere, di un tempo passato...