Napoli, ritrovata l’auto rubata a don Luigi Merola

Era stata rubata nei giorni scorsi a Marano

È stata ritrovata ieri sera l’auto rubata a don Luigi Merola e utilizzata dalla Fondazione «A’ voce d’è creature». Nella notte tra il 23 il 24 aprile, a Marano di Napoli, l’autovettura era stata rubata dall’interno del parco dove risiede il noto prete anticamorra.

In particolare, i poliziotti della Squadra Mobile di Napoli, a seguito di attività info-investigativa, anche grazie alla visione delle immagini dei sistemi di videosorveglianza presenti e agli elementi forniti da Don Luigi in sede di denuncia, sono riusciti a ricostruire il probabile percorso effettuato dai malviventi dopo la consumazione del furto, ipotizzando che molto probabilmente l’auto poteva trovarsi nel quartiere Scampia.

Pubblicità

Pertanto, gli agenti hanno svolto vari servizi di osservazione, percorrendo in modo capillare le strade della zona; così, nel pomeriggio di ieri, gli agenti hanno ritrovato la vettura in via Oliviero Zuccarini restituendola a Don Luigi Merola che si è vivamente complimentato per il loro operato. Le indagini proseguono serrate per individuare gli autori del furto.

«Ieri sera – scrive sui social don Luigi Merola – la Polizia mi ha informato che è stata ritrovata la mia auto. Manca qualche pezzo e non cammina più. La farò aggiustare e tornerà come prima. Grazie di cuore alla p

Pubblicità Federproprietà Napoli

olizia per l’ottimo lavoro svolto e a tutte le persone che mi sono vicine e mi stanno aiutando a farla ripartire».

Setaro

Altri servizi

Il vino lacryma Christi del Vesuvio eccellenza napoletana

Questa estate 2025, il Vesuvio è stato teatro di un devastante incendio, un’emergenza ambientale che ha lasciato un segno profondo ma anche acceso una...

Omicidio di Chiara Poggi, trovate otto nuove impronte su cereali e spazzatura

Sono emerse durante l’incidente probatorio Otto impronte parziali, sei sul sacchettino con dentro i cereali e due sul sacchetto con dentro la spazzatura. A distanza...

Ultime notizie

Omicidio Angelo Vassallo, in aula a ottobre: Presidenza del Consiglio parte civile

Sono 23 le richieste di costituzione di parte civile Proseguirà il prossimo 17 ottobre l’udienza preliminare nell’ambito dell’inchiesta sull’omicidio di Angelo Vassallo, il sindaco-pescatore ucciso...

Scavi di Pompei, spunta una panca d’attesa alla Villa dei Misteri

Ad attendere clienti e braccianti, piuttosto che amanti dell’arte Se in alcune occasioni, come l’ultima domenica a ingresso gratuito che ha visto Pompei come sito...

Stretta contro la movida, il Consiglio comunale decide di non decidere: si ritorna in commissione

Troppi i punti critici della delibera Troppe le divisioni nel centrosinistra e, come anticipato da «ilSud24», la delibera sulla movida a Napoli ritorna in commissione....