Totò è un brand: lettere di diffida a pizzerie e ristoranti, dovranno cambiare nome

Inibito anche l’uso non autorizzato della poesia «’A livella»

Numerose pizzerie, ristoranti e paninoteche di Napoli ma di diverse altre città in Italia saranno presto costrette a cambiare la denominazione se hanno usato, per farsi riconoscere, il nome d’arte di Antonio de Curtis: su iniziativa degli eredi del «principe della risata», infatti, il nome «Totò» diventa un marchio.

Nel 2023, il Tribunale di Torino ha concesso agli eredi del principe della risata la possibilità di poter inibirne l’uso non autorizzato esteso anche alla sua celebre poesia «’A livella». Ne scrivono oggi Il Messaggero ed il Mattino. Sono state raccolte numerose segnalazioni da tutt’Italia dagli avvocati dello studio legale romano degli eredi di Totò: sono così iniziate le missive dei legali con la diffida ai titolari dei locali di cambiare nome

Setaro

Altri servizi

Valigia di iuta piena di droga: 38enne arrestato, sequestrati 300 chili di stupefacenti

È stato notato mentre usciva dalla propria abitazione Trecento chili di sostanze stupefacenti sono stati sequestrati a Santa Lucia di Serino, in provincia di Avellino,...

Mozione unitaria del centrodestra contro il taglio del 20% alla PAC

«Inaccettabile colpire chi garantisce la sovranità alimentare europea» Fratelli d’Italia, insieme alle altre forze di maggioranza, ha presentato alla Camera dei deputati una mozione unitaria...

Ultime notizie

Circumvesuviana, l’Eav: «La linea Napoli-Baiano riaprirà il prossimo 27 ottobre»

Il ponte sarà posto in opera il 14 ottobre La linea Volla-Baiano della Circumvesuviana riaprirà il 27 ottobre invece del previsto 13 ottobre. Lo ha...

Donna aggredita e abusata a Napoli: 29enne bloccato dai passanti e arrestato

La madre della vittima: grazie agli angeli che l'hanno aiutata Un coraggioso gruppo di cittadini ha bloccato a terra un uomo che stava cercando di...

Nel cantiere con un’auto a noleggio per chiedere il ‘pizzo’: preso affiliato al clan Verde

Imprenditore minacciato e costretto a non uscire dall’area dei lavori Racket sulle case in costruzione in provincia di Caserta: un arresto nel clan Verde, imprenditore...