La vergogna: manifesti di Meloni e Tajani imbrattati con scritte offensive

Levata di scudi del centrodestra: sinistra condanni

La premier Meloni definita «bugiarda e nazista» e il vice presidente del Consiglio e presidente di Forza Italia, Antonio Tajani «collaborazionista nazista»: in diverse zone della Campania sono stati imbrattati i manifesti elettorali dei due leader comparsi nelle ultime ore. A Caserta due manifesti 6×3, installati a via Gallicola, nei pressi dello Stadio del Nuoto, sono stati imbrattati con scritte offensive. Le offensive sono state rimosse già in mattinata e sono partite le indagini della polizia locale di Caserta.

Iannone: «Accertare la responsabilità»

«Una vergogna che la campagna pubblicitaria di Fratelli d’Italia sia stata immediatamente aggredita da manifesti che accusano la Meloni di essere “bugiarda e nazista”» dichiara il senatore Antonio Iannone, commissario regionale di Fratelli d’Italia in Campania. «I manifestoni 6×3 – spiega – con l’effige del Presidente del Consiglio affissi in tutte le province campane sono stati immediatamente imbrattati con accuse ed offese infondate e inqualificabili. Auspico che le forze dell’ordine accertino la responsabilità di questa vile iniziativa. Ci aspettiamo ferma condanna delle Istituzioni locali a prescindere dai colori politici. Non si può lasciare spazio a questa barbarie politica che deve essere subito arrestata se non si vuole far degenerare il clima di campagna elettorale in vista del voto alle Europee del prossimo giugno 2024».

Pubblicità

Cerreto: «Vergognosa campagna di odio»

«Totale solidarietà al Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e al Vice presidente ministro Antonio Tajani per i manifesti elettorali di Fratelli d’Italia e Forza Italia imbrattati a Caserta con scritte che accusano la premier e il suo vice. Si tratta di una vergognosa campagna di odio inscenata ad arte ed a orologeria da parte di chi come le sinistre non hanno altro argomento che quello dell’erigere il ‘nemico oggettivo’, unico tema che riesce a compattarli» afferma invece il deputato casertano di Fratelli d’Italia, Marco Cerreto.

«Mi auguro – aggiunge – che ferme condanne siano prese in maniera netta da chi oggi rappresenta le sinistre nelle istituzioni, a partire dal Sindaco di Caserta Carlo Marino». Una condanna al raid arriva anche dal presidente della Provincia Giorgio Magliocca. «Questa non è politica – dice – non è campagna elettorale. Le diverse opinioni non si esprimono in questo modo, ma nel confronto pubblico e, soprattutto, a viso aperto. Tutto ciò porta soltanto ad un imbarbarimento della democrazia che, paradossalmente, gesti eclatanti come questi punterebbero, nel pensiero di chi li compie, a difendere».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Silvestro: «Scritte vergognose»

«È con profonda delusione che condanno le scritte vergognose apparse su alcuni manifesti elettorali di Fratelli d’Italia e Forza Italia affissi a Caserta, che accusano il nostro presidente Antonio Tajani e la Premier Giorgia Meloni. In un momento in cui la politica dovrebbe essere un esempio di civiltà e rispetto, tali azioni rappresentano un triste declino dei valori democratici. Il confronto politico deve avvenire nel rispetto reciproco e nel dialogo costruttivo, non nella diffamazione e nell’odio. Naturalmente sono certo che si tratti di un gesto isolato di pochissimi balordi. Insomma, bisogna respingere queste forme di comportamento indegne e lavorare insieme per un clima politico più rispettoso», dichiara il senatore di Forza Italia Francesco Silvestro.

Setaro

Altri servizi

Ercolano, finisce l’era di Buonajuto: il sindaco ha rassegnato le dimissioni

La scelta per candidarsi alle prossime regionali Dopo dieci anni alla guida della città di Ercolano, Ciro Buonajuto ha rassegnato ufficialmente le dimissioni da sindaco,...

Rogo di sterpaglie nel Casertano: 90enne muore tra le fiamme

L'uomo stava pulendo la vegetazione sotto le piante di ulivo Ucciso dalle fiamme di un rogo di sterpaglie mentre si prendeva cura del suo terreno....

Ultime notizie

Dramma al carcere di Secondigliano: suicida un agente della polizia penitenziaria

Si è sparato con la pistola di ordinanza Dramma al carcere di Secondigliano, a Napoli, dove un agente della polizia penitenziaria di 59 anni si...

Frana di Casamicciola, i pm chiedono l’archiviazione: i parenti delle vittime si oppongono

Secondo i magistrati è stato un evento eccezionale La frana di Casamicciola, che tre anni fa provocò morti e distruzione nel comune termale dell’isola d’Ischia,...

La foca monaca nel Golfo di Napoli: avvistamenti da Capri al Cilento

Gli esperti lanciano un appello: massimo rispetto La foca monaca è ancora tra noi, e nuota nelle acque del Golfo di Napoli. A confermarlo sono...