Sorpreso con 18 chili di droga: arrestato un corriere diretto in Sicilia

Lo stupefacente avrebbe fruttato 130.000 euro

I finanzieri del Comando provinciale Reggio Calabria hanno arrestato in flagranza di reato, per traffico di sostanze stupefacenti, un corriere della droga sorpreso agli imbarcaderi per la Sicilia di Villa San Giovanni con 18 chili di hashish. L’uomo, un 45enne di Napoli, è stato sottoposto ad un controllo dai finanzieri della Compagnia di Villa San Giovanni, nel corso del quale ha mostrato segni di nervosismo. Pertanto, con l’ausilio di due unità cinofile della Compagnia pronto impiego di Reggio Calabria, l’autovettura è stata perquisita.

Grazie al fiuto dei cani antidroga Syria ed Edin, altamente specializzati in operazioni del genere, i militari hanno scoperto un doppiofondo, ricavato nella parte anteriore del veicolo, risultato contenere hashish, «camuffato» all’interno di involucri di carta, con forma ed immagini identici a lattine di bibite e coni gelato di noti marchi in commercio, occultati in borse termiche. Nel corso delle operazioni sono stati sequestrati 220 panetti di hashish, dal peso complessivo di 18 chili oltre ad un telefono cellulare.

Pubblicità

L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, è stato arrestato e condotto nella Casa circondariale «Arghillà» di Reggio Calabria, a disposizione della Procura della Repubblica diretta da Giovanni Bombardieri. Lo stupefacente, qualora venduto al dettaglio, avrebbe potuto fruttare circa 130.000 euro.

Setaro

Altri servizi

De Laurentiis: «Il Maradona è un semicesso, ci vuole uno stadio nuovo»

Il patron accusa le istituzioni di ostacolare il cambiamento Aurelio De Laurentiis torna a puntare il dito contro lo stadio Diego Armando Maradona e l’amministrazione...

Cgil in piazza, Cisl e Uil altrove: la vanità politica di Landini spacca ancora i sindacati

Il fronte sindacale si disintegra in tre manifestazioni separate Tre piazze, tre manifestazioni, tre visioni opposte sulla manovra. Cgil, Cisl e Uil tornano a muoversi...

Ultime notizie

Castellammare di Stabia, scacco al clan D’Alessandro: 11 arresti

In manette anche il reggente Pasquale D'Alessandro Figura anche Pasquale D’Alessandro, 54 anni, che dal 2023 dopo essere tornato in libertà, con i fratelli in...

Pichetto a Teverola: «Sanzioni più dure e risultati concreti nella Terra dei Fuochi»

Il ministro: «Oggi possiamo contare su una regìa unica» Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, ha compiuto nel pomeriggio un sopralluogo a...

Sarkozy ha lasciato il carcere, l’ex presidente francese: «Stare in prigione è durissimo»

Corte d’Appello di Parigi accetta la domanda per la libertà vigilata Ventuno giorni trascorsi nel carcere della Santé: ‘Duri, durissimi’, commenta Nicolas Sarkozy che lascia...