Scintille Conte-Schlein: ogni occasione è buona per litigare

Da Bari al Medioriente: non si fermano gli attriti nel «campo largo»

Il nome di Nicola Colaianni ha resistito in campo il tempo di un fine settimana. Non è bastato l’intercessione di Nichi Vendola a blindare l’ex magistrato e a far superare le resistenze del Movimento 5 Stelle. «Ha pesato il ‘no’ di Conte», ammette il diretto interessato. In campo a Bari, dunque, rimane il candidato Pd Vito Leccese e quello del Movimento 5 Stelle, Michele Laforgia. Uno stallo che ha frenato anche il lavoro della segretaria del Partito democratico, Elly Schlein, sulle liste elettorali. La segretaria si riserva ancora un po’ di tempo per sciogliere i nodi rimasti sul tavolo, a cominciare da quello della sua candidatura.

Schlein lo ha detto anche durante la riunione della segreteria di domenica sera, con focus la crisi in Medio Oriente. «Stiamo lavorando sulle liste», conferma ieri alla Stampa Estera, «ma arriveremo a definizione in tempi brevi perché c’è una scadenza a fine mese». La scadenza è quella del 28 aprile, dead line della presentazione della squadra per le elezioni europee. La direzione nazionale dem chiamata a votare le liste è stata convocata per domenica 21 aprile. E l’approssimarsi del voto per il parlamento di Bruxelles alimenta lo scontro interno al campo di centrosinistra fra Pd e M5s. «Liti condominiali», le chiama la segretaria, «di cui gli elettori sono stufi».

Pubblicità

La leadership

Anche Giuseppe Conte si dice «stufo». Nel suo caso, però, a generare irritazione è l’atteggiamento dei dem o, almeno, di una parte del partito guidato da Schlein. «Veramente, sono stufo di leggere che il M5S vuole prendere un punto in più del Pd, sta facendo una continua competizione sul Pd», sottolinea il leader M5s in Calabria. A questo, il presidente del Movimento aggiunge: «Annuncio che se alle Europee supereremo il Pd non farò valere questo come motivo di leadership nei confronti del Pd. Quindi il mondo del Pd si rilassi d’ora in poi. Per me la leadership passa dai valori, dai principi che tu persegui, dalla legalità, dalla trasparenza, dalla lotta alla corruzione, dalla capacità di cacciare via la politica dalla sanità, da infrastrutture migliori».

Tradotto, la leadership del campo alternativo alla destra non si pesa alle elezioni europee. E questo, fanno notare dal M5s, vale per Conte, ma vale anche per Schlein e il Partito Democratico. Anche perché, viene sottolineato, non si vota certo domani per le politiche. Spiegano da Campo Marzio: l’obiettivo del M5s non è quello di prendere un voto in più del Pd. In casa dem, tuttavia, non sfugge il riferimento alla trasparenza e alla legalità che sembra rimandare direttamente ai guai dei dem in quel di Bari.

Pubblicità Federproprietà Napoli

La crisi in Medioriente

Ma a turbare i rapporto fra gli alleati riottosi è anche il tema della crisi in Medioriente. «Non c’è nulla da condividere se Schlein chiama la Meloni». A 24 ore dalle parole di Conte, la segretaria del Partito Demcoratico conferma la linea di collaborazione con il governo su quanto riguarda la postura dell’Italia in merito alla crisi. «Credo sia assolutamente fisiologico in un momento di crisi e grande preoccupazione chiamare il governo e interloquire per uno scambio di prime informazioni ma pure per manifestare la preoccupazione del Pd», rivendica Schlein. «Non è la prima volta che lo facciamo, siamo su posizioni opposte praticamente su tutto» con Meloni, «ma viviamo una contingenza talmente grave da dover dialogare».

La leader dem, intanto, continua a lavorare sulla campagna elettorale di cui ieri ha presentato il «teaser», come spiega ai giornalisti riuniti nella nuova sede della Stampa Estera a via del Plebiscito. Una campagna che ha come focus i «temi che entrano nelle case degli italiani», dal lavoro alla sanità, dal green alla pace, passando per i diritti e la famiglia, arcobaleno o monocromo che sia. A conclusione della carrellata, poi, la sorpresa: la presentazione della nuova campagna di tesseramento che è anche un omaggio a Enrico Berlinguer in occasione dei quarant’anni dalla morte. «Un omaggio a un grande uomo che è ancora, per noi, fonte di ispirazione», spiega la leader dem.

Setaro

Altri servizi

Nucleare sostenibile: via libera in Conferenza Unificata, ora la legge delega passa al Parlamento

Fratin: «Opportunità per un’energia sicura, pulita, innovativa» Una giornata significativa per il futuro energetico dell’Italia: la Conferenza Unificata ha espresso parere favorevole allo schema di...

Due operai precipitano da 15 metri: ricoverati nel Napoletano

Pare che i due stessero effettuando lavori di potatura Erano impegnati in un intervento a quindici metri d’altezza, nei pressi della stazione ferroviaria di Pompei,...

Ultime notizie

Assenteismo al Loreto Mare: contestato danno erariale da un milione di euro

Notifiche di Nas e Corte dei conti a 82 dipendenti Ammonta ad oltre un milione di euro il danno contestato dalla procura della Corte dei...

Rapiscono un cagnolino per estorcere denaro: arrestato 16enne, denunciato il padre

La richiesta: «Se lo vuoi rivedere prepara 450 euro» «Se vuoi rivedere il cane prepara 450 euro». È con queste parole che una donna di...

Teatro San Carlo, lunedì il Consiglio di Indirizzo: Manfredi ancora in cerca di un nome

Possibile un rinvio a settembre La convocazione è arrivata: lunedì si riunirà il Consiglio di indirizzo del Teatro San Carlo. Bisogna decidere chi guiderà il...