Banda prese d’assalto una banca nel Modenese: 5 arresti

I cinque, tutti campani, sono accusati di rapina aggravata

Era il 7 febbraio quando un gruppo di rapinatori prese d’assalto la Banca Popolare SanFelice 1893, di viale Manzoni, a Carpi, nel modenese. I banditi, brandendo un cutter, avevano costretto i dipendenti a consegnare loro il denaro. La polizia ha dato esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip di Modena, su richiesta della Procura, nei confronti di cinque persone e della misura dell’obbligo di presentazione alla pg per un altra. I cinque, tutti campani, sono accusati di rapina aggravata in concorso.

I presunti responsabili sono stati individuati grazie alle indagini della squadra Mobile e del Commissariato di Carpi. Decisiva è risultata l’analisi delle immagini riprese dalle telecamere comunali e autostradali, oltreché del traffico telefonico. Quel giorno a fare irruzione nell’istituto di credito erano stati due rapinatori col volto travisato da una mascherina Fp2. Minacciandoli con un cutter, avevano intimato a tre clienti e a due dipendenti di portarsi all’interno di un vano tecnico in attesa dell’apertura della cassa temporizzata, che sarebbe avvenuta 20 minuti dopo.

Pubblicità

Una volta prelevato il denaro, 17mila euro, si erano dati alla fuga a bordo di un’auto. Oltre ai due esecutori materiali della rapina, gli altri quattro hanno partecipato alle varie fasi organizzative ed attuative del colpo. Tre dei cinque indagati sono stati raggiunti dalla misura mentre si trovavano già in carcere, a Napoli, per altri reati. E a Napoli è stato rintracciato anche il destinatario dell’ordine di presentazione alla pg, mentre gli altri due si trovavano a Siena e Ravenna.

Setaro

Altri servizi

Il clan D’Alessandro «resuscitava» i pazienti morti per trasportarli dall’ospedale a casa

Tra le attività illegali anche l’imposizione del caffé ai bar Il 118 in mano alla camorra. Il monopolio del servizio delle ambulanze grazie a violenze...

Maxi frode all’Iva sull’importazione dei carburanti: sequestri per 260 milioni

Il prodotto veniva importato dalla Croazia e dalla Slovenia Avrebbe importato carburante nel mercato italiano eludendo sistematicamente il pagamento dell’Iva, rivendendolo così a prezzi estremamente...

Ultime notizie

Biagio Antonacci: il pilastro della musica italiana che il tempo non scalfisce, ma esalta

Una carriera di successi e emozioni che unisce generazioni Biagio Antonacci, cresciuto a Rozzano da padre pugliese e madre milanese, ha mostrato fin da piccolo...

Firmato il nuovo contratto per medici e sanitari: aumenti di 491 euro al mese

La Cigl, come al solito, si oppone e indice uno sciopero Aumenti medi di circa 491 euro al mese per 13 mensilità e in arretrati...

Donna trovata morta in un appartamento a Napoli: forse un omicidio

La vittima aveva 51 anni Il cadavere di una donna di 51 anni è stato rinvenuto nel pomeriggio in un appartamento di piazza Sant’Alfonso, nel...