Portici, una villa con giardino e piscina abusiva di fronte al Comune

Sequestrata un’area di oltre seicento metri quadri

Una villa con giardino e piscina abusiva di fronte al palazzo comunale. Gli uomini della polizia muncipale guidati dal capitano Gaetano D’Esposito hanno sequestrato questa mattina un’area di oltre seicento metri quadri di fronte al municipio di via Campitelli.

I vigili sono intervenuti in seguito ad una segnalazione ed hanno avviato immediate verifiche. Giunti sul posto hanno trovato un cantiere in piena attività, con tanto di materiali pronti per essere impiegati. Gli agenti hanno trovato realizzata una piscina fuori terra con struttura di sostegno in muratura e ferro, due manufatti in legno prefabbricati ed una pergotenda chiusa sui lati ove era stata realizzata una cucina già funzionante con allacci di acqua, luce e gas. Tutto senza alcuna autorizzazione. L’area, originariamente destinata ad agrumeto, era stata anche pavimentata cambiandone la destinazione d’uso.

Pubblicità

Per i proprietari dell’area, di pertinenza di una villa, è scattata la denuncia per le violazioni urbanistiche mentre sono stati apposti i sigilli al cantiere. L’ufficio Tecnico sta predispondendo l’ordinanza di ripristino immediato dello stato dei luoghi.

L’operazione di questa mattina rientra nei controlli capillari dei cantieri attivi in città disposti dall’amministrazione comunale per arginare il fenomeno degli abusi in una zona coperta da vincolo paesaggistico.

Setaro

Altri servizi

Maestra morì in un incidente stradale: arrestato l’autista del pullman

Distratto dallo smartphone, il mezzo tamponò un tir La colpa dell’incidente mortale che lo scorso 19 maggio lungo l’autostrada Pedemontana a Lomazzo, nel Comasco, costò...

Usa-Ue, Trump e von der Leyen annunciano l’intesa: dazi al 15%

Meloni: Unione aiuti i settori più colpiti «Ce l’abbiamo fatta, è l’accordo più importante di sempre». Tra le colline della Scozia Sud-Occidentale si è chiusa,...

Ultime notizie

Ex Ilva, pubblicato il decreto di rinnovo dell’Aia. Ma è polemica sul nodo del gas

Emiliano: «La nave è inutile. Serve buon senso, non ideologia» Un’autorizzazione che riapre il cuore caldo dell’acciaieria di Taranto. Il Ministero dell’Ambiente ha pubblicato il...

Assenteismo al Loreto Mare: contestato danno erariale da un milione di euro

Notifiche di Nas e Corte dei conti a 82 dipendenti Ammonta ad oltre un milione di euro il danno contestato dalla procura della Corte dei...

Rapiscono un cagnolino per estorcere denaro: arrestato 16enne, denunciato il padre

La richiesta: «Se lo vuoi rivedere prepara 450 euro» «Se vuoi rivedere il cane prepara 450 euro». È con queste parole che una donna di...