Amianto e materiali edili in un fondo agricolo: indagato imprenditore

Sequestrati un terreno e 4 mezzi pesanti

Amianto e materiali edili sversati in un fondo agricolo: divieto di esercizio dell’attività per un imprenditore, sequestrati un terreno e quattro mezzi pesanti. I militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Giugliano in Campania (Napoli) hanno eseguito un’ordinanza che ha disposto il divieto temporaneo di esercizio dell’attività imprenditoriale e un decreto di sequestro preventivo di un terreno di 13mila metri quadrati, nonché di quattro mezzi pesanti.

In particolare, dalle investigazioni – dirette dalla Procura di Napoli Nord e condotte dai finanzieri del Gruppo di Giugliano in Campania – è emersa la responsabilità di un imprenditore agricolo che opera tra i comuni di Parete (Caserta) e di Giugliano in Campania (Napoli), che è indagato poiché, usufruendo di un contratto di comodato d’uso, avrebbe permesso lo scarico incontrollato di materiali di risulta su un fondo agricolo, provenienti da cantieri edili del circondario.

Pubblicità

Il successivo intervento dei funzionari dell’ARPAC e dell’Ufficio Tecnico del Comune di Parete – si legge in una nota a firma del procuratore Maria Antonietta Troncone – ha consentito di verificare lo stato dell’inquinamento del terreno, sul quale è stata riscontrata anche la presenza, a varie profondità, i parti di amianto e di altri materiali plastici, bituminosi ed edilizi.

Setaro

Altri servizi

Tentato omicidio nel Napoletano: due misure cautelari, coinvolto un minorenne

Indagine lampo: l'agguato scattato ad agosto Tentato omicidio e detenzione e porto di arma comune da sparo: delitti aggravati dal metodo mafioso e dalla finalità...

Campania, Grillo (FI): «Un campano su dieci rinuncia a curarsi. La salute è diventata una questione sociale»

Il candidato azzurro: «Un fallimento che ha responsabilità precise» «I dati Istat sono una fotografia impressionante della crisi sanitaria in Campania. Più dell’11 per cento...

Ultime notizie

Campania, Cirielli: «Nella regione difficoltà con grandi opere pubbliche»

Il viceministro: «Dobbiamo puntare sulle infrastrutture» «In Campania ci sono forti difficoltà delle grandi opere pubbliche, si è parlato spesso sulla stazione di Afragola che...

Pichetto a Teverola: «Sanzioni più dure e risultati concreti nella Terra dei Fuochi»

Il ministro: «Oggi possiamo contare su una regìa unica» Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, ha compiuto nel pomeriggio un sopralluogo a...

Arzano, chiarimento sul Puc: parere positivo della Città Metropolitana

In Consiglio Comunale l'approvazione definitiva Nessuna bocciatura per il Piano Urbanistico Comunale di Arzano. La Città Metropolitana di Napoli ha espresso un parere di competenza...