Musei e parchi archeologici presi d’assalto dai visitatori

Affluenza alta all’Anfiteatro Flavio di Roma e al Parco Archeologico di Pompei

«Anche in queste festività di Pasqua e Pasquetta sono stati tantissimi gli italiani e i turisti provenienti da ogni parte del mondo che hanno visitato e ammirato la straordinaria bellezza del patrimonio culturale dell’Italia. Un risultato che conferma la scelta di tenere aperti tutti i nostri musei e parchi archeologici e rappresenta un’ulteriore spinta ad aumentare, sempre di più, la qualità della nostra offerta culturale. A tutte le lavoratrici e i lavoratori che, anche oggi (ieri, ndr.), hanno assicurato l’apertura e l’accoglienza dei visitatori nei siti culturali della Nazione va il mio profondo ringraziamento».

Punti Chiave Articolo

Lo dichiara il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano commentando i primi dati provvisori degli ingressi a Pasqua e Pasquetta nei principali siti italiani.

Pubblicità

I dati provvisori pervenuti

Parco archeologico del Colosseo – Anfiteatro Flavio 55.315; Parco archeologico del Colosseo – Foro Romano e Palatino 34.654; Parco archeologico di Pompei 28.995; Pantheon 23.781; Gallerie degli Uffizi – Gli Uffizi 18.907; Consorzio di Valorizzazione Culturale La Venaria reale 17.000; Reggia di Caserta 14.803; Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo e Passetto di Borgo 9.207; Musei Reali di Torino 9.114; Pinacoteca di Brera 4.407; Palazzo Ducale di Mantova 4.151; Parco archeologico di Paestum e Velia 4.091; Galleria Borghese 3.860; Gallerie degli Uffizi – Palazzo Pitti 3.658.

E ancora: Palazzo Reale di Napoli 3.627; Complesso monumentale e Biblioteca dei Girolamini 2.928; Gallerie Nazionali di Arte Antica – Palazzo Barberini 2.793; Cenacolo Vinciano 2.600; Castello Scaligero di Sirmione 2.310; Terme di Caracalla 2.198; Castel Sant’Elmo e Museo del Novecento 2.177; Grotte di Catullo 2.023; Museo Archeologico Nazionale di Napoli 1.943; Museo Nazionale d’Abruzzo 1.891; Galleria Nazionale dell’Umbria 1.437; Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea 1.130; Museo Archeologico Nazionale di Taranto 1.046; Museo di Capodimonte 953;

Pubblicità Federproprietà Napoli

A questi dati si aggiungono i 34.111 visitatori del VIVE – Vittoriano e Palazzo Venezia e i 16.146 delle Gallerie degli Uffizi – Giardino di Boboli.

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, approvati i regolamenti per passi carrabili e stalli rosa

Carotenuto: «Atti per mettere ordine nella mobilità cittadina» Concessione dei passi carrabili e degli stalli rosa destinati a donne incinte o con bambini di età...

Muore a 38 anni dopo un intervento estetico: aperta un’inchiesta

La donna operata in una clinica privata Sgomento e dolore a Gaeta per la morte di Sabrina Nardella, 38 anni. La donna, parrucchiera, mamma di...

Ultime notizie

Napoli, Simeone: «Funicolare centrale ferma ma da Anm solo un post e un bigliettino»

Il presidente della commissione Mobilità: «Nessuna nota ufficiale» Il presidente della Commissione Infrastrutture e Mobilità, Nino Simeone, esprime «forte preoccupazione per l’ennesima assenza di comunicazioni...

Domani l’ultimo saluto alla piccola Alessandra, la bimba morta a Tufino

L'incidente fatale a dicembre dello scorso anno Si svolgeranno domani, 26 aprile 2025, alle ore 16 nella parrocchia di San Nicola di Castelvenere (Benevento) i...

Accoltellato per una spinta involontaria, il 18enne: «Volevo fare da paciere»

È accaduto nel «salotto buono» di via Chiaia Un 18enne, Franco Pio, è stato accoltellato nella notte tra domenica e lunedì in via Chiaia, a...