Musei e parchi archeologici presi d’assalto dai visitatori

Affluenza alta all’Anfiteatro Flavio di Roma e al Parco Archeologico di Pompei

«Anche in queste festività di Pasqua e Pasquetta sono stati tantissimi gli italiani e i turisti provenienti da ogni parte del mondo che hanno visitato e ammirato la straordinaria bellezza del patrimonio culturale dell’Italia. Un risultato che conferma la scelta di tenere aperti tutti i nostri musei e parchi archeologici e rappresenta un’ulteriore spinta ad aumentare, sempre di più, la qualità della nostra offerta culturale. A tutte le lavoratrici e i lavoratori che, anche oggi (ieri, ndr.), hanno assicurato l’apertura e l’accoglienza dei visitatori nei siti culturali della Nazione va il mio profondo ringraziamento».

Punti Chiave Articolo

Lo dichiara il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano commentando i primi dati provvisori degli ingressi a Pasqua e Pasquetta nei principali siti italiani.

Pubblicità

I dati provvisori pervenuti

Parco archeologico del Colosseo – Anfiteatro Flavio 55.315; Parco archeologico del Colosseo – Foro Romano e Palatino 34.654; Parco archeologico di Pompei 28.995; Pantheon 23.781; Gallerie degli Uffizi – Gli Uffizi 18.907; Consorzio di Valorizzazione Culturale La Venaria reale 17.000; Reggia di Caserta 14.803; Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo e Passetto di Borgo 9.207; Musei Reali di Torino 9.114; Pinacoteca di Brera 4.407; Palazzo Ducale di Mantova 4.151; Parco archeologico di Paestum e Velia 4.091; Galleria Borghese 3.860; Gallerie degli Uffizi – Palazzo Pitti 3.658.

E ancora: Palazzo Reale di Napoli 3.627; Complesso monumentale e Biblioteca dei Girolamini 2.928; Gallerie Nazionali di Arte Antica – Palazzo Barberini 2.793; Cenacolo Vinciano 2.600; Castello Scaligero di Sirmione 2.310; Terme di Caracalla 2.198; Castel Sant’Elmo e Museo del Novecento 2.177; Grotte di Catullo 2.023; Museo Archeologico Nazionale di Napoli 1.943; Museo Nazionale d’Abruzzo 1.891; Galleria Nazionale dell’Umbria 1.437; Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea 1.130; Museo Archeologico Nazionale di Taranto 1.046; Museo di Capodimonte 953;

Pubblicità Federproprietà Napoli

A questi dati si aggiungono i 34.111 visitatori del VIVE – Vittoriano e Palazzo Venezia e i 16.146 delle Gallerie degli Uffizi – Giardino di Boboli.

Setaro

Altri servizi

Ispettore di polizia ucciso a coltellate: forze dell’ordine in cerca di un sospettato

Il 58enne era in servizio presso il commissariato di Giugliano Un omicidio è avvenuto a Melito di Napoli, questa sera, in un appartamento di viale...

Ex Ilva, la cassa integrazione minaccia 4mila lavoratori. Urso: «Faremo la nostra parte»

Decisioni dal 15 settembre, in attesa di offerte e piani industriali L’ex Ilva di Taranto attende i nuovi investitori a impianti quasi fermi, mentre sui...

Ultime notizie

Affronta l’autunno con serenità: perché una polizza infortuni e malattia è fondamentale ora

L'estate volge al termine e con l'arrivo dell'autunno si apre una nuova stagione, non solo climatica, ma anche lavorativa e personale. Questo periodo di...

Quindici anni sotto il «pizzo»: imprenditore minacciato, sei arresti nel Napoletano

In manette appartenenti al clan Orefice Le estorsioni sarebbero iniziate nel 2011. Il titolare di un bar di Frattamaggiore avrebbe dovuto pagare il pizzo in...

Sbatte con l’auto contro il guard rail: 26enne deceduto in ospedale

Il sinistro sull'asse mediano Era stato ricoverato in gravi condizioni dopo che il suo veicolo era andato a sbattere contro un guard rail: nella tarda...