Infiltrazioni della camorra a Caivano: in 25 verso il rinvio a giudizio

Avvisi della Dda a politici, imprenditori e camorristi locali

Venticinque avvisi di conclusione indagine sono stati fatti notificare dalla Procura di Napoli a persone ritenute legate alla camorra, a politici e imprenditori coinvolti nell’inchiesta dalla Direzione Distrettuale Antimafia sulle presunte infiltrazioni della criminalità organizzata negli appalti e nelle attività amministrative nel comune di Caivano, in provincia di Napoli.

Gli avvisi sono stati notificati, tra gli altri, all’ex segretario cittadino di Italia Viva Armando De Falco, agli ex assessori Carmine Peluso e Giovanbattista Alibrico, ad alcuni tecnici comunali e a un elemento di spicco della criminalità organizzata locale, Antonio Angelino, oltre che al collaboratore di giustizia Massimiliano Volpicelli. Tra gli imprenditori invece figurano Teresa e Francesco Peluso, Giuseppe Bernardo, Domenico Della Gatta, Domenico e Vincenzo Celiento e Antonio D’Ambrosio.

Pubblicità

Le indagini e gli avvisi notificati dei carabinieri di Castello di Cisterna, coordinate dalla Procura Antimafia (pm De Renzis, Frasca e De Ponte, coordinate dal pm Rosa Volpe che è anche cofirmataria del procedimento), hanno portato allo scorso mese di novembre all’arresto di 18 persone, alcune delle quali, come De Falco, hanno ottenuto, nel frattempo un’attenuazione delle misure cautelari emesse all’epoca dal gip. C’è attesa ora delle richieste di rinvio a giudizio che dovranno passare il vaglio del giudice.

Setaro

Altri servizi

Terra dei fuochi, droni per individuare in tempo reale gli artefici dei reati ambientali

Riunione della commissione antiroghi a Caivano Questa mattina si è conclusa la seconda riunione della commissione antiroghi insediatasi a Caivano, a seguito del piano, approvato...

Napoli, Conte: «Fiorentina è insidia. È arrivato il momento della verità»

Il tecnico: Con i nuovi ci vorrà pazienza e comprensione «È arrivato il momento della verità». Parole di Antonio Conte. Dopo le prime due giornate...

Ultime notizie

Stretta contro la movida, il Consiglio comunale decide di non decidere: si ritorna in commissione

Troppi i punti critici della delibera Troppe le divisioni nel centrosinistra e, come anticipato da «ilSud24», la delibera sulla movida a Napoli ritorna in commissione....

Uccide il marito durante una lite, la 58enne conferma al gip: mi sono difesa

La donna resta in carcere, guardata a vista Ha confermato di aver ucciso il marito per difendersi Lucia Salemme, la 58enne rea confessa dell'omicidio del...

Scooter non si ferma all’alt e investe carabiniere: sottufficiale ferito

È accaduto durante il servizio straordinario per la movida Durante il servizio straordinario movida effettuato questa notte dai Carabinieri nella zona dei Baretti del quartiere...