Scopre autismo del figlio e scattano le vessazioni: divieto di avvicinamento

L’incubo cominciato nel 2013

Violenze e minacce anche di morte, ogni giorno dal 2013, da quando si era scoperto che il loro secondo figlio era affetto da una grave forma di autismo con difficoltà di linguaggio. Vessazioni, soprattutto piscologiche, ma anche atteggiamenti offensivi, denigratori e minacciosi nei confronti dei conviventi, fino anche a danneggiare i giocattoli del bimbo.

Per tutto questo la Procura di Benevento ha dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione della misura cautelare del divieto di avvicinamento ad un uomo gravemente indiziato di maltrattamenti in famiglia ai danni della moglie e dei figli. Le indagini sono partite dopo la denuncia della moglie, il 21 febbraio scorso.

Pubblicità

La donna ha raccontato che quelle vessazioni erano iniziate dal 2013, poco dopo la scoperta della patologia del secondo figlio. Nel dicembre 2023 la donna è rimasta vittima anche di una aggressione fisica da parte dell’uomo che le ha messo le mani al collo: il figlio maggiore l’ha difesa e l’ha liberata. Sospettando che la moglie volesse chiedere la separazione, l’uomo ha iniziato a minacciarla ancor più gravemente. Da qui la denuncia e tutte le testimonianze che hanno confermato i racconti della vittima, come le relazioni del Centro Antiviolenza

Setaro

Altri servizi

Ragazzino suicida, il fratello: «Decine di chat provano il bullismo»

I genitori di Paolo ascoltati dai carabinieri I suoi genitori sono stati ascoltati dai carabinieri, mentre la sua scuola ha ricevuto la visita degli ispettori...

Offensiva israeliana a Gaza, condanna unanime. L’Ue accelera sulle sanzioni

L’operazione ha ricevuto la disapprovazione anche di Germania e Italia Una condanna a più sfumature ma, nella sostanza, pressoché unanime: l’offensiva di terra di Israele...

Ultime notizie

Manovra, Giorgetti: Obiettivo taglio dell’Irpef e rottamazione, ma seguiamo le priorità

Famiglie, lavoratori e social card al centro delle misure Taglio dell’Irpef e rottamazione restano l’obiettivo ma è necessario fare i conti con priorità e imprevisti....

Il fantasma di Giovanna II a Napoli: tra storia e leggenda

La leggenda oscura della regina Giovanna a Napoli A Napoli il confine tra storia e leggenda spesso si fa labile, e nessuna figura incarna questo...

Meloni: «No al un business dell’odio. Porteremo a casa la riforma della giustizia»

La premier: sinistra unita solo per mandarmi a casa. Che progetto è? Il centrodestra è unito, e la sinistra «deve farsene una ragione». Continuerà «a...