Cellulari in carcere: cinque a giudizio nel Casertano

Grazie alle intercettazioni furono scoperti tutti i coinvolti

Sono accusati di aver avuto contatti con l’esterno e di aver in uso dei cellulari non consentiti cinque detenuti del carcere di Santa Maria Capua Vetere (Caserta) per i quali la Procura ha emesso il decreto che dispone il giudizio. Si tratta di persone di origine siciliana e calabrese. Durante l’indagine – partita nel 2020 dopo il ritrovamento dei cellulari da parte della Polizia penitenziaria – vennero disposte delle intercettazione grazie alle quali gli investigatori sono riusciti a identificare tutti i detenuti coinvolti.

L’attività investigativa è stata chiusa mesi fa dalla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, che ha richiesto il rinvio a giudizio dei detenuti davanti al giudice per le indagini preliminari. Il difensore di tre imputati, avvocato Librace, però, ha posto una questione preliminare, ritenendo che il reato per il quale si procedeva, l’accesso indebito a dispositivi idonei alla comunicazione da parte di soggetti detenuti, non doveva passare per l’udienza preliminare ma attraverso decreto di citazione a giudizio, così come previsto dal Codice di rito; gli atti sono così tornati in Procura per il decreto di citazione a giudizio.

Pubblicità

Questo processo sul ritrovamento di cellulari in carcere è l’ennesimo ad essere celebrato in Campania, dove nelle diverse carceri, quasi settimanalmente, la polizia penitenziaria sequestra dietro le sbarre cellulari e droga, che sempre più spesso vengono introdotti con droni.

Setaro

Altri servizi

Incendio sul Vesuvio, la Regione Campania chiede la mobilitazione nazionale

Undici mezzi aerei per spegnere il rogo Il presidente della Regione Vincenzo De Luca ha inoltrato al governo la richiesta di attivazione dello stato di...

La Napoli massonica e rivoluzionaria: giacobini, logge segrete e simboli della Repubblica del 1799

Nel tardo Settecento, Napoli si configurò come uno dei centri nevralgici del fermento politico e culturale che attraversò l’Europa in seguito alla Rivoluzione francese....

Ultime notizie

Approvato il dl Economia: provvedimenti per industria, cultura, occupazione e famiglie

Confermato l'esonero contributivo per le madri lavoratrici Con il voto favorevole della Camera dei deputati, che ha visto 160 voti a favore, 99 contrari e...

Brucia per anni faldoni e documenti segreti ma si ammala di leucemia: Palazzo Chigi condannato

La patologia riconosciuta come malattia professionale Bustoni di plastica neri pieni di carte top secret degli 007, fascicoli riservati dei servizi segreti italiani bruciati per...

Tiktoker in consiglio, Di Fenza si scusa ma Calenda lo caccia dal partito

Il segretario di Azione: «pantomime indecenti» «Questo buffone che usa gli uffici del consiglio Regionale per pantomime indecenti con personaggi improbabili e variasse varie, viene...