Omicidio di Alfonso Fontana: in carcere il presunto assassino

Le forze dell’ordine cercano i complici di Catello Martino

Omicidio di Alfonso Fontana. Si aggrava la posizione di Catello Martino, 52 anni di Castellammare di Stabia e ritenuto vicino al clan camorristico dei D’Alessandro, presunto assassino del 24enne ucciso lo scorso 7 febbraio a pochi passi dal tribunale di Torre Annunziata. L’uomo era in stato di fermo dal 20 febbraio scorso.

Questa mattina, l’uomo, è stato raggiunto da un’ordinanza di applicazione della misura cautelare in carcere, eseguita dai militari del Gruppo Carabinieri di Torre Annunziata, ed emessa dal gip del Tribunale di Napoli, su richiesta della Procura della Repubblica di Napoli – Direzione Distrettuale Antimafia.

Pubblicità

L’uomo è ritenuto gravemente indiziato dei reati di omicidio commesso con premeditazione e per motivi abbietti nonché di detenzione e porto illeciti in luogo pubblico di un’arma da fuoco, reati aggravati dalla modalità mafiosa e dal fine di affermare la superiorità del clan D’Alessandro, operante sul territorio di Castellammare di Stabia.

In particolare, dalle investigazioni sarebbe emerso il presunto coinvolgimento, quale esecutore materiale, dell’indagato nell’omicidio di Alfonso Fontana, in concorso con altre persone al momento non identificate, mediante esplosione di numerosi colpi di arma da fuoco.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Secondo gli inquirenti Alfonso Fontana era considerato una delle giovani leve della criminalità stabiese, ritenuto vicino ad una delle famiglie camorristiche che operano nella zona dell’Acqua della Madonna a Castellammare di Stabia. Il 24enne era nipote di Antonio Fontana (ex collaboratore di giustizia ed esponente dello stesso sodalizio criminale), ucciso in un agguato avvenuto ad Agerola nel 2018.

Setaro

Altri servizi

Delitto di Garlasco, un dna maschile sconosciuto sul tampone orale di Chiara Poggi

Potrebbe dipendere da una contaminazione di chi lo ha toccato Dal tampone orale di Chiara Poggi, prelevato 18 anni fa e analizzato soltanto ora nel...

Napoli, al via gli abbonamenti 2025/26: le novità e i prezzi

Sconti, formule diverse e benefit per chi sceglie il full «Ci sono legami che non si spiegano. Si vivono. Si tramandano. Si custodiscono. Quel seggiolino...

Ultime notizie

«A Poggioreale non solo un cimitero delle auto ma una bomba ecologica»

La Muscarà a ilSud24: «Assurdo l’immobilismo delle istituzioni» «A guardarlo così, dall’alto, sembra solo un deposito di auto dismesse. Ma chi ci dice cosa c’è...

Dazi USA, Trump invia le prime lettere: rinvio per l’Ue, trattativa continua

Bruxelles e Washington: scadenza rinviata al primo agosto Nessuna missiva formale recapitata a Bruxelles e un filo diretto tra Ursula von der Leyen e Donald...

Traffico di migranti dalla Turchia fino a Reggio Calabria: 25 in manette

Scoperto un giro d’affari di dieci milioni di euro Organizzavano tutte le fasi della traversata dei migranti lungo la rotta del Mediterraneo orientale, dalla Turchia...