Processo «Eternit bis»: la famiglia di una vittima rinuncia all’appello

Avevano presentato istanza a seguito dell’assoluzione di Schmidheiny in primo grado

Colpo di scena a Napoli nel cosiddetto processo «Eternit bis» che vede imputato l’imprenditore svizzero 74enne Stephan Ernest Schmidheiny: i legali della famiglia di Franco Evangelista, di una delle persone decedute, secondo l’accusa, per l’esposizione all’amianto, hanno deciso di ritirarsi dal procedimento giudiziario dopo avere presentato istanza d’appello a seguito dell’assoluzione di Schmidheiny in primo grado.

L’udienza, nell’aula 320 del Nuovo Palazzo di Giustizia, davanti ai giudici della seconda sezione della Corte di Assise di Appello, è quindi durata una manciata di minuti. Il presidente ha quindi fissato la ripresa del processo per il 19 aprile con l’escussione degli avvocati delle parti civili tra cui figurano la Regione Campania, la Cgil, l’Inail, l’Osservatorio Nazionale Amianto (rappresentato dell’avvocato Flora Rose Abbate) e l’associazione «Mai più amianto» (rappresentata dall’avvocato Elena Bruno).

Pubblicità

Per la morte di Franco Evangelista, che non era un dipendente della società riconducibile all’imputato, Schmidheiny incassò il 6 aprile 2022 l’assoluzione dall’accusa di omicidio volontario. La seconda sezione della Corte di Assise di Napoli, presieduta dal giudice Concetta Cristiano, lo condannò però a 3 anni e 6 mesi di reclusione, per l’omicidio colposo di Antonio Balestrieri, uno degli operai dello stabilimento Eternit di Bagnoli, deceduto a causa di prolungata esposizione all’amianto. Per gli altri casi di morte contestati dalla Procura di Napoli il giudice dichiarò invece la prescrizione.

Setaro

Altri servizi

Cronaca, letteratura, fiction e criminologia: contro le mafie e il malaffare la mission a 360 gradi del papà del Capitano Mariani

Conoscere il «nemico» è uno dei requisiti essenziali per batterlo Spiegare i segreti del crimine – organizzato e non - e di come possa essere...

Ragazzino suicida, la scuola si difende: nessuna comunicazione

I familiari di Paolo: 15 segnalazioni per episodi di bullismo Prima la telefonata del ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, al papà del ragazzo...

Ultime notizie

Campania, De Luca: «È possibile che ci ritroviamo non domani, ma dopodomani»

Il presidente uscente non pensa di andare in pensione: «Altri 25 anni» «Io ho un virus che mi porterà a fare qualcosa. Perché sono come...

Monte Sant’Angelo, Simeone: «De Luca inaugura ma la mobilità resta ferma»

Cerimonie sì, treni no. Il consigliere: teatro delle illusioni «Napoli sarà pure la città delle cerimonie, ma il Presidente uscente De Luca ne è stato...

Cronaca, letteratura, fiction e criminologia: contro le mafie e il malaffare la mission a 360 gradi del papà del Capitano Mariani

Conoscere il «nemico» è uno dei requisiti essenziali per batterlo Spiegare i segreti del crimine – organizzato e non - e di come possa essere...