Fiamme in una casa: una donna e 3 bambini morti

L’incendio potrebbe essere partito da un corto circuito

Tragedia a Bologna dove un incendio scoppiato in un appartamento ha causato il decesso di 4 persone. A perdere la vita sono stati una donna di 32 anni, Stefania Alexandra Nistor, di origine romena, e i suoi tre figli, due gemelli (una femmina e un maschio) di 2 anni circa e una bambina di 6.

Punti Chiave Articolo
ll rogo è scoppiato nella notte in via Bertocchi, nella periferia.

I bimbi sono deceduti nell’appartamento, mentre la madre, trovata ancora viva dai soccorritori, è morta durante il trasporto all’ospedale Maggiore del capoluogo emiliano. Quando i vigili del fuoco sono arrivati nell’appartamento al quarto piano, su una palazzina di otto, hanno trovato un ambiente saturo di fumo e verosimilmente è stata questa la causa dei decessi. La famiglia si trovava nella stessa stanza da letto. L’intervento dei vigili del fuoco, con il nucleo investigativo antincendio, è di poco prima dell’una e si è concluso intorno alle 5.

Pubblicità

Le origini del rogo

L’incendio sarebbe stato di modeste dimensioni e ha coinvolto una stufetta elettrica in camera da letto e quindi si è sprigionato tanto fumo. Lo indicherebbero i primi accertamenti svolti. Il padre, che risulta separato dalla 32enne e non convivente, è giunto successivamente così come i nonni. L’appartamento è stato sequestrato e sono in corso le indagini per ricostruire in modo più approfondito le origini del rogo. Sul posto sono intervenute anche le volanti della polizia con Scientifica e Squadra mobile per gli accertamenti, il 118 con automediche e ambulanze.

«L’incendio con buona probabilità è stato generato da un impianto elettrico dove era stato allacciato un apparecchio per riscaldare. Ne è nato un corto circuito e dalle prime verifiche fatte dai vigili del fuoco sembrerebbe del tutto accidentale. L’appartamento è sotto sequestro, il pm se lo riterrà opportuno e gli stessi vigili faranno ulteriori accertamenti» ha spiegato il vicequestore Pierluigi Pinto, dirigente del commissariato di Polizia Due Torri-San Francesco. La segnalazione ai vigili del fuoco è arrivata da un vicino del piano superiore.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Il cordoglio

«Esprimo il profondo dolore e cordoglio della città per questa terribile tragedia, che ha spezzato la vita di una giovane famiglia. Attendiamo di conoscere, dagli accertamenti in corso, maggiori dettagli sulle cause dell’incendio e sull’identità delle persone coinvolte. Ai familiari e ai cari delle persone colpite va la nostra sentita e fattiva vicinanza» afferma il sindaco di Bologna Matteo Lepore. (in aggionamento)

Setaro

Altri servizi

Omicidio nel distributore, 67enne arrestato per omicidio volontario

L'uomo ha raccontato di aver violentemente litigato con Magrino I carabinieri hanno arrestato per omicidio volontario il 67enne imprenditore G. P., accusato di aver ucciso...

Neanche la morte di Papa Francesco aiuta la sinistra a ritrovarsi

«Lorsinistri» ancora in scena con la «frustrazione da antifascismo» Come sempre anche stavolta i nodi sono venuti al pettine. Neanche la morte di Papa Francesco...

Ultime notizie

Caso Becciu, il cardinale pronto a un passo indietro: «Per l’unità della Chiesa»

Ha ribadito la sua innocenza e il suo diritto a entrare in conclave Il cardinale Angelo Becciu sarebbe pronto a fare un passo indietro. È...

Studente rapito a San Giorgio a Cremano: perquisizioni a casa del padre

L’obiettivo è far luce sulle motivazioni del sequestro dell’8 aprile Gli inquirenti cercano il movente del sequestro-lampo avvenuto l’8 aprile scorso a San Giorgio a...

Acerra, tesori dal passato: scoperte due tombe del IV secolo a.C.

Vasi in ceramica a vernice nera e figure rosse tra i reperti ritrovati La storia torna alla luce ad Acerra: durante i lavori di realizzazione...