Caivano, Nordio: «Procedura per i domiciliari a stupratore è corretta»

Il ministro: valutazione è «di esclusiva pertinenza dell’autorità giudiziaria competente»

La decisione del giudice di concedere gli arresti domiciliari con braccialetto elettronico a uno dei due maggiorenni accusati dello stupro di due cuginette di 10 e 12 anni a Caivano è «fornita di supporto motivazionale» e «non emergono quindi elementi sintomatici di un non corretto governo delle procedure previste» da parte dei magistrati. E la valutazione giuridica dei fatti è «di esclusiva pertinenza dell’autorità giudiziaria competente».

Così il ministro della Giustizia Carlo Nordio ha risposto in merito a un’interrogazione del senatore leghista Gianluca Cantalamessa che lo scorso dicembre aveva chiesto al ministero dell’iter che ha portato alla concessione del beneficio e se intendesse valutare eventuali accertamenti nel caso specifico.

Pubblicità

Nella sua risposta Nordio ha spiegato che «la misura degli arresti domiciliari con braccialetto elettronico, in ragione soprattutto dell’ampia distanza, pari a circa 700 chilometri, esistente tra il comune di F. e quello di Caivano (Napoli), ‘luogo nel quale i fatti si sono verificati e nel quale risiedono ancora sia le persone offese sia i familiari e i diversi membri del gruppo del quale il M. faceva parte e nell’ambito del quale la vicenda delittuosa è maturata’».

Inoltre – ha precisato il Guardasigilli – «quanto alla corretta ricostruzione degli accadimenti, allo stato non emergono quindi elementi sintomatici di un non corretto governo delle procedure previste, risultando la decisione del giudice per le indagini preliminari fornita di supporto motivazionale in punto di fatto e di diritto. In ragione poi della separazione dei poteri, poiché lo scrutinio e la valutazione giuridica dei fatti sono di esclusiva pertinenza dell’autorità giudiziaria competente, in caso di non condivisione delle relative decisioni, lo strumento giuridico approntato dall’ordinamento risulta quello del ricorso».

Setaro

Altri servizi

Pasticcio San Carlo, i consiglieri: «Continueremo a opporci, Manfredi paralizza il teatro»

I rappresentati di Mic e Regione: «Fiducia nell'autorità giudiziaria» «I consiglieri di indirizzo Maria Luisa Faraone Mennella, Riccardo Realfonzo e Giovanni Francesco Nicoletti, hanno contestato...

Omicidio di Chiara Poggi, trovate otto nuove impronte su cereali e spazzatura

Sono emerse durante l’incidente probatorio Otto impronte parziali, sei sul sacchettino con dentro i cereali e due sul sacchetto con dentro la spazzatura. A distanza...

Ultime notizie

Ex Ilva, Baku Steel abbandona dopo il «no» del sindaco alla nave rigassificatrice a Taranto

Azeri verso l’acquisto di 4.500 distributori di carburante in Italia È definitivamente tramontata la possibilità che Baku Steel Company, società siderurgica dell’Azerbaijan, partecipi al nuovo...

Il Cimitero delle Fontanelle: tra ossa, leggende e promesse eterne

Un viaggio nel culto delle anime pezzentelle e nei riti popolari A Napoli, in via Fontanelle nel quartiere Sanità, si trova il Cimitero delle Fontanelle,...

La sfogliatella riccia e frolla: un errore che ha creato un’icona dolciaria

Un dolce nato per caso che ha conquistato il mondo La sfogliatella riccia e la sfogliatella frolla sono due varianti di un dolce che affonda...