Torre Annunziata al voto, patto tra le forze moderate per un nuovo centrosinistra

La nuova coalizione apre al Partito Democratico e al M5S

Un patto politico tra partiti, civiche e associazioni che orbitano nell’area moderata e riformista del centrosinistra per ridare slancio al tavolo di coalizione in vista delle elezioni amministrative di Torre Annunziata dell’8 e del 9 giugno prossimi.

È quello siglato da Alleanza Democratica, Azione, Partito Socialista Italiano, Popolari e Progressisti e l’associazione La paranza delle idee e di cui è stata data notizia tramite un comunicato stampa firmato dai responsabili territoriali di ciascuna organizzazione.

Pubblicità

Rinnovamento politico e discontinuità con il passato, i concetti espressi nel documento, assieme a un secco no al trasformismo e alla necessità che la coalizione di centrosinistra sia la più inclusiva possibile, pur se nei limiti di un quadro di valori ben definito.

Il Pd torrese e il Movimento 5 Stelle

Tra le righe s’intravede un’apertura al Partito Democratico torrese ma anche un monito nei confronti dello stesso a non avere tentazioni egemoniche e a farsi, più di tutti, interprete di una decisa azione di rottura con le stagioni precedenti.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Dalla nota sembra emergere anche una mano tesa e, al tempo stesso, un richiamo alla responsabilità nei confronti di altre forze politiche compatibili con il campo largo del centrosinistra, a cominciare dal Movimento 5 Stelle, che nei giorni scorsi ha ‘dettato’ delle condizioni molto rigide per rendere possibile l’alleanza con gli altri partiti, su tutte la richiesta che il candidato sindaco venga indicato dal movimento guidato a livello nazionale da Giuseppe Conte.

In ogni caso, appare evidente l’intenzione di costruire, a partire da un forte nucleo moderato e riformista, uno schieramento con una chiara connotazione politica, in opposizione alla grande ammucchiata di liste civiche che si prospetta sul versante opposto.

Di seguito il testo completo del comunicato stampa:

«Alleanza Democratica, Azione, Partito Socialista Italiano, Popolari e Progressisti, forze che orbitano nel centrosinistra, e l’associazione La paranza delle idee, dopo una serie di incontri, hanno deciso di ufficializzare la costituzione di un comune tavolo di confronto politico».

«Alla luce delle vicende che hanno determinato il commissariamento del Comune di Torre Annunziata è più che mai necessario un rinnovamento politico; che determini, quindi, una netta discontinuità con il passato».

«A tal proposito, il nostro scopo è la formazione, per le prossime elezioni amministrative, di uno schieramento che sia il più inclusivo possibile, che abbracci tutte le forze democratiche, europeiste, progressiste, riformiste, liberali, popolari e ambientaliste, sia laiche sia di ispirazione cristiana, che sia in grado di raggiungere una sintesi programmatica, al fine di presentare alla Città una proposta innovativa e convincente».

«Con tale spirito auspichiamo che tutte le forze politiche, associative, sindacali, sociali ed economiche che si rispecchiano in questi principi e in queste speranze e che riconoscono la gravità del momento che stiamo attraversando possano intraprendere con noi un percorso comune, in moda da unire le forze per superare insieme questa fase buia, al fine di creare condizioni future per una lunga fase di concretizzazione degli obiettivi e di stabilità, al riparo da qualsiasi tipo di trasformismo, piuttosto abusato nelle ultime consiliature, così da ristabilire in maniera chiara un confine netto tra chi vince le elezioni amministrative e chi viene destinato dal voto a sedere tra gli scranni dell’opposizione».

Il programma elettorale

«Per quanto concerne il programma elettorale, da confrontare preventivamente con le proposte del candidato sindaco, esso dovrà essere concreto, agile, snello, sia di prospettiva sia mirato alla risoluzione della quotidianità dei problemi dei cittadini».

«L’obiettivo non è soltanto battere gli avversari politici ma anche e soprattutto sconfiggere il diffuso clima di sfiducia dettato da un declino che sembra essere irreversibile, così da determinare il cambiamento che Torre Annunziata merita».

Setaro

Altri servizi

Incendio sul Vesuvio, il presidente del Parco: «Presto la fine di questa brutta storia»

Presente solo qualche piccolo focolaio «Prosegue l’attività di bonifica sul campo nelle aree del Vesuvio interessate dagli incendi. C’è ancora un Canadair e due elicotteri...

Parco del Matese, Cerreto (Fdi): “auguri a nuovo Presidente Boggia”

"Il Parco del Matese sta ogni giorno di più divenendo realtà. L'ultima pietra posata, è la nomina dell'avvocato Andrea Boggia a Presidente del Comitato...

Ultime notizie

Il fascino inquieto del Palazzo degli Spiriti: misteri e suggestioni a Marechiaro

Tra rovine sommerse e leggende secolari, continua a incantare Scendendo verso Marechiaro, lungo il profilo del Vesuvio, appaiono i resti del Palazzo degli Spiriti dove...

Napoli, Raspadori è un nuovo calciatore dell’Atletico Madrid: «Grazie Jack!»

Il club spagnolo ha speso 26 milioni di euro bonus inclusi È ufficiale il passaggio di Giacomo Raspadori dal Napoli all’Atletico Madrid. A dare l’annuncio...

Incendio sul Vesuvio: fiamme tra Trecase e Torre del Greco

Barriere d’acqua, in via precauzionale, a difesa delle abitazioni Si lavora ancora sulle pendici del Vesuvio per domare l’incendio nell’area del Parco del Vesuvio. La...