Reperti archeologici a casa e in negozio: scatta il sequestro a Pompei

Risalirebbero a un’epoca compresa tra il VII ed il VI sec. A.C.

Una brocca, un askos in impasto bruno, uno skyphos, un lisciatoio e un puntale d’anfora in ceramica: sono i cinque reperti archeologici detenuti illegalmente da un uomo a Pompei, trovati e sequestrati dai carabinieri del nucleo investigativo del comando gruppo di Torre Annunziata nell’ambito dell’attività volta al contrasto del traffico illeciti. Nell’ambito di queste attività, i militari dell’Arma hanno proceduto al sequestro dei reperti, che stando a ciò che si apprende risalirebbero tutti ad un’epoca compresa tra il VII ed il VI sec. A.C.

Il rinvenimento è avvenuto in seguito ad una perquisizione effettuata dai carabinieri nell’abitazione e nell’esercizio commerciale (un negozio di ottica) di proprietà dell’uomo, che è stato denunciato per ricettazione di beni archeologici. I reperti, la cui provenienza è in corso di accertamento, sono stati temporaneamente posti in custodia nei depositi del parco archeologico di Pompei, in attuazione del protocollo d’intesa siglato nel 2019 e rinnovato nel 2023 dalla direzione degli scavi e dalla Procura di Torre Annunziata.

Setaro

Altri servizi

Pirateria digitale: Dazn, Sky e Lega Calcio potranno chiedere risarcimento a chi usa il «pezzotto»

Da inizio anno sono quasi 2.500 gli utenti sanzionati L’azione di contrasto alla pirateria digitale non si ferma e porta a segno un altro risultato:...

In Italia guerra è diventato sinonimo di riforma della giustizia

Torna alla Camera per la seconda lettura, crescono tensioni e scontri Non si può certo dar torto a Mattarella quando sottolinea che «il mondo ha...

Ultime notizie

Il Cimitero delle Fontanelle: tra ossa, leggende e promesse eterne

Un viaggio nel culto delle anime pezzentelle e nei riti popolari A Napoli, in via Fontanelle nel quartiere Sanità, si trova il Cimitero delle Fontanelle,...

In Italia guerra è diventato sinonimo di riforma della giustizia

Torna alla Camera per la seconda lettura, crescono tensioni e scontri Non si può certo dar torto a Mattarella quando sottolinea che «il mondo ha...

Monte Sant’Angelo, Simeone: «De Luca inaugura ma la mobilità resta ferma»

Cerimonie sì, treni no. Il consigliere: teatro delle illusioni «Napoli sarà pure la città delle cerimonie, ma il Presidente uscente De Luca ne è stato...