Reperti archeologici a casa e in negozio: scatta il sequestro a Pompei

Risalirebbero a un’epoca compresa tra il VII ed il VI sec. A.C.

Una brocca, un askos in impasto bruno, uno skyphos, un lisciatoio e un puntale d’anfora in ceramica: sono i cinque reperti archeologici detenuti illegalmente da un uomo a Pompei, trovati e sequestrati dai carabinieri del nucleo investigativo del comando gruppo di Torre Annunziata nell’ambito dell’attività volta al contrasto del traffico illeciti. Nell’ambito di queste attività, i militari dell’Arma hanno proceduto al sequestro dei reperti, che stando a ciò che si apprende risalirebbero tutti ad un’epoca compresa tra il VII ed il VI sec. A.C.

Il rinvenimento è avvenuto in seguito ad una perquisizione effettuata dai carabinieri nell’abitazione e nell’esercizio commerciale (un negozio di ottica) di proprietà dell’uomo, che è stato denunciato per ricettazione di beni archeologici. I reperti, la cui provenienza è in corso di accertamento, sono stati temporaneamente posti in custodia nei depositi del parco archeologico di Pompei, in attuazione del protocollo d’intesa siglato nel 2019 e rinnovato nel 2023 dalla direzione degli scavi e dalla Procura di Torre Annunziata.

Setaro

Altri servizi

Il «Castello delle Cerimonie» potrà continuare a lavorare: nuovo rinvio

Lo ha disposto il Tar della Campania Nuovo rinvio per la confisca del «Castello delle Cerimonie», ossia il «Grand Hotel La Sonrisa» di Sant’Antonio Abate,...

Omicidio Vasallo, Cagnazzo: «Vicenda non mi appartiene, totalmente estraneo alle accuse»

Il colonnello: «La verità emergerà. Fiducia nella Giustizia» «Desidero ribadire ancora una volta e questa volta lo faccio personalmente e non tramite i miei avvocati...

Ultime notizie

America’s Cup, De Luca lancia offese: «Regione fuori? Finirà a Poggioreale»

Il presidente campano adirato lancia invettive Vincenzo De Luca ha superato ancora una volta il limite, trasformando una polemica istituzionale in un'offesa diretta agli organizzatori...

Truffe agli anziani, sgominata una banda con base a Ponticelli

Avrebbero sottratto alle vittime beni e denaro per circa 100mila euro Sono accusati di avere messo a segno ben 36 truffe ai danni di altrettanti...

Operai morti a Napoli: notificati 4 avvisi di garanzia per omicidio colposo

La Procura ha acquisito le sentenze su un indagato Sono stati notificati dalla Procura di Napoli gli avvisi di garanzia (con i quali si ipotizza...