Spaccio di droga tra Salerno e provincia: 16 misure cautelari

Lo stupefacente venduto anche in carcere

I carabinieri della Compagnia di Agropoli (Salerno), insieme ai militari del Nucleo Cinofili di Sarno, del Comando Provinciale di Salerno e della Compagnia di San Marco Argentano (Cosenza), hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 16 persone (7 in carcere, 9 ai domiciliari). Gli indagati sono accusati a vario titolo di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, estorsione e detenzione illegale di armi e munizioni.

Per gli investitori avrebbero posto in essere una rete di spaccio che dal territorio ebolitano muoveva diverse tipologie di stupefacente, in particolare cocaina, crack, hashish e marijuana, verso Capaccio Paestum, dove veniva poi ceduta a consumatori del posto o di Agropoli, Eboli, Campagna, Battipaglia ed Avellino.

Pubblicità

L’attività investigativa ha permesso di recuperare oltre un chilogrammo di sostanza tra cocaina, crack, hashish e marijuana, di segnalare all’autorità amministrativa 6 soggetti per il consumo di stupefacente, deferirne uno in stato di libertà e trarne in arresto altri 8 colti nella flagranza della detenzione di stupefacente ai fini di spaccio.

Inoltre è stato documentato il possesso illegale di numerose munizioni calibro 7,65 e di un’arma comune da sparo, sequestrate. Secondo l’ipotesi accusatoria, l’attività di spaccio di stupefacenti è stata svolta anche all’interno della casa circondariale «Antonio Caputo» di Salerno, dove la droga, destinata ad essere ceduta a terzi, veniva introdotta in occasione dei colloqui. Infine, è stato documentato un episodio estorsivo nei confronti di un acquirente al fine di recuperare somme di denaro derivanti da pregresse cessioni di stupefacente.

Setaro

Altri servizi

Prodotti da fumo venduti in un circuito parallelo per evadere le tasse: maxi sequestro

Sigilli a beni per 54 milioni di euro Prodotti da fumo venduti in un circuito parallelo per evadere le tasse: sequestro di beni da 54...

Dj Godzi, il padre di Michele Noschese: «Con dispnea si chiama il medico non la polizia»

È stato ascoltato per circa tre ore dagli investigatori partenopei «Non entro nel merito di quello che è successo, ma in Italia se una persona...

Ultime notizie

Camorra, riciclaggio ed estorsione: il Riesame lascia in cella Ivanhoe Schiavone

Il figlio di «Sandokan» ha ammesso di aver venduto un terreno Resta in carcere Ivanhoe Schiavone, figlio del capoclan dei Casalesi Francesco Schiavone «Sandokan», arrestato...

Maestra morì in un incidente stradale: arrestato l’autista del pullman

Distratto dallo smartphone, il mezzo tamponò un tir La colpa dell’incidente mortale che lo scorso 19 maggio lungo l’autostrada Pedemontana a Lomazzo, nel Comasco, costò...

Governo, il ministro Giuli: «Per il cinema niente tagli e più rigore»

Mai più «film fantasma» e abusi Mai più «film fantasma» e abusi, potenziamento delle attività ispettive con uno stanziamento di 3,5 milioni di euro, verifiche...