Morto dopo una lite a Salerno: fermato il presunto omicida

L’uomo ha ammesso la partecipazione alla colluttazione

C’è un fermo per l’omicidio del 49enne georgiano Pavle Shubiditze, avvenuto a Salerno sabato scorso, al culmine di una violenta lite in strada. La Procura salernitana ha infatti emesso un decreto di fermo nei confronti di Olegi Tchutchulashvili, anch’egli cittadino georgiano. Secondo la ricostruzione degli inquirenti, l’omicidio sarebbe scaturito da una violenta lite tra il fermato e la vittima, derivante da contrasti di carattere personale.

Nel corso delle indagini, sono stati individuati e sentiti alcuni testimoni che hanno assistito al litigio, secondo i quali la lite sarebbe culminata con due colpi inferti alla vittima, ormai inerme sul marciapiede della rotatoria tra via Vinciprova e viale Unità d’Italia, non lontano dal terminal bus.

Pubblicità

Grazie alle indagini tecniche condotte dagli investigatori si è riusciti a individuare Tchutchulashvili, il quale, in sede di interrogatorio, ha ammesso la partecipazione alla colluttazione. Sulla base della dinamica del fatto, così come riferita dai testimoni sentiti, la Procura ha ritenuto sussistenti gli elementi del delitto di omicidio. Il provvedimento precautelare sarà sottoposto al vaglio del gip del Tribunale di Salerno, salvo gli eventuali ulteriori gravami.

Setaro

Altri servizi

Napoli, Lobotka: «Per Conte si andrebbe anche in vacanza insieme»

Il centrocampista: «Nel 2026 potrebbe essere giusto cambiare» «De Bruyne? La vede una nuova sfida per lui. Poteva andare in Arabia o in America, ma...

Landini e la Cgil ci regalano una fine d’anno al calor bianco

Rinnovo contratti: aumenti per 1,3 milioni tra docenti e personale Ata A forza d’invocare l’uomo nero, la sinistra ha finito per richiamare in vita l’unico...

Ultime notizie

«Cosa c’entrano Conte, Mastella, Fico e De Luca tutti insieme?»

La profezia: «Appena si siede, scompare e lo troviamo mummificato fra 5 anni» Carlo Calenda, tagliente e disincantato, ha servito una lezione di realismo politico...

Sarkozy ha lasciato il carcere, l’ex presidente francese: «Stare in prigione è durissimo»

Corte d’Appello di Parigi accetta la domanda per la libertà vigilata Ventuno giorni trascorsi nel carcere della Santé: ‘Duri, durissimi’, commenta Nicolas Sarkozy che lascia...

Manovra, il ministro Giorgetti: «Tutela dei redditi medi e rigore sui conti»

Il titolare dell'Economia avverte: «Ultima rottamazione» Giancarlo Giorgetti rivendica la «politica di bilancio responsabile», portata avanti in un «quadro incerto» a livello globale e la...