Dichiara un agrumeto ma in realtà era un B&B in Costiera Sorrentina

Sequestrati beni per oltre 142mila euro

Come attività principale aveva dichiarato la coltivazione di agrumi ma, in realtà, secondo la Guardia di Finanza, nelle sue tenute si esercitava un’attività turistico-ricettiva e di ristorazione. I finanzieri di Torre Annunziata (Napoli) hanno sequestrato beni per oltre 142mila euro al titolare della di una fattoria di Sorrento (Napoli) che, anche sul web veniva pubblicizzato come B&B.

La Procura di Torre Annunziata e le «fiamme gialle» contestano all’imprenditore il reato di dichiarazione infedele: dagli accertamenti è emerso che nel 2022 avrebbe sottratto alle imposte quasi 420mila euro. I finanzieri hanno sequestrato al titolare dell’impresa 406 euro in contanti e un immobile a Sant’Agnello per un totale di oltre 142 mila euro.

Setaro

Altri servizi

25 aprile, la vera libertà è senza colori politici: non si celebra solo con gli slogan

Serve una riflessione seria, non la solita liturgia politicizzata Lasciamo stare le polemiche sul dover festeggiare in maniera sobria il 25 aprile ed anche la...

Campi Flegrei: Governo sospende mutui, tributi e contributi al 31 agosto 2025

Musumeci: «Limite tecnico potrà essere rivisto» Sospensione dal 13 marzo al 31 agosto 2025 del pagamento di mutui, finanziamenti, tributi e contributi previdenziali per famiglie...

Ultime notizie

Napoli, Simeone: «Funicolare centrale ferma ma da Anm solo un post e un bigliettino»

Il presidente della commissione Mobilità: «Nessuna nota ufficiale» Il presidente della Commissione Infrastrutture e Mobilità, Nino Simeone, esprime «forte preoccupazione per l’ennesima assenza di comunicazioni...

Scioglimento Caserta, Carlo Marino si sospende dal Partito Democratico

L'ex sindaco: «Atto dolorosissimo» Carlo Marino, fino a pochi giorni fa sindaco di Caserta, ha scritto al Commissario regionale del Pd, Antonio Misiani e al...

Campi Flegrei: Governo sospende mutui, tributi e contributi al 31 agosto 2025

Musumeci: «Limite tecnico potrà essere rivisto» Sospensione dal 13 marzo al 31 agosto 2025 del pagamento di mutui, finanziamenti, tributi e contributi previdenziali per famiglie...