Chico Forti tornerà in Italia: firmata l’autorizzazione al trasferimento

È detenuto da 24 anni negli Stati Uniti

«Sono felice di annunciare che dopo 24 anni di detenzione negli Stati Uniti è stata firmata l’autorizzazione al trasferimento in Italia di Chico Forti. Un risultato frutto dell’impegno diplomatico di questo governo, della collaborazione con lo Stato della Florida e con il governo degli Stati Uniti che ringrazio. È un giorno di gioia per Chico, per la sua famiglia, per tutti noi. Lo avevamo promesso, lo abbiamo fatto e ora aspettiamo in Italia Chico Forti». Così in un video diffuso a Washington la presidente del Consiglio Giorgia Meloni.

«La notizia dell’imminente rientro in Italia di Chico Forti ci riempie di gioia e di orgoglio. Gioia per Chico, per la sua famiglia e per tutti gli amici che in questi anni non hanno mai mollato. Orgoglio perché oggi l’Italia è finalmente apprezzata e rispettata nel mondo, grazie a una donna credibile e caparbia, che quando si prefigge un obiettivo non molla di un centimetro. Grazie Giorgia Meloni per questo nuovo straordinario successo!» ha dichiarato in una nota il capodelegazione di Fratelli d’Italia al Parlamento Europeo Carlo Fidanza.

Pubblicità

Setaro

Altri servizi

Ue, il «Green deal» fa crollare la maggioranza Ursula: ok a due diligence semplificata

Il Ppe si schiera con Conservatori e Patrioti La maggioranza Ursula non regge più il peso del Green deal. L’ennesima crepa si è aperta sul...

Regionali, il M5S: «Cirielli ha abbattuto e ricostruito parzialmente casa vincolata». La replica: «Falsità»

Il candidato del centrodestra: «Ho aspettato la sentenza del Tar» In Campania la casa si conferma essere - in ogni sua declinazione - il punto...

Ultime notizie

Campania, cala la disoccupazione e il PIL cresce oltre la media italiana

Bankitalia: più occupazione, redditi in aumento e segnali di ripresa «Nel primo semestre dell’anno la crescita dell’occupazione, concentrata nell’industria in senso stretto, si è riflessa...

Biagio Antonacci: il pilastro della musica italiana che il tempo non scalfisce, ma esalta

Una carriera di successi e emozioni che unisce generazioni Biagio Antonacci, cresciuto a Rozzano da padre pugliese e madre milanese, ha mostrato fin da piccolo...

Raffaele Cantone resta alla guida della Procura di Perugia

Ha rinunciato al trasferimento a Napoli nord Raffaele Cantone resta alla guida della Procura di Perugia. Secondo quanto risulta all’Ansa ha infatti rinunciato alla domanda...